Assassin’s Creed Shadows, il nuovo capitolo della saga Ubisoft ambientato nel Giappone feudale, non ha avuto un percorso semplice verso il lancio. Tra le varie polemiche, una delle più accese ha riguardato la possibilità mostrata in un video non ufficiale, di distruggere un piccolo santuario impersonando Yasuke, il protagonista maschile. Un gesto non richiesto dal gioco, ma che ha scatenato reazioni forti per la sua gravissima implicazione culturale.
Dopo l’ondata di critiche, Ubisoft ha scelto di aggiornare il gioco, rimuovendo la possibilità di danneggiare i santuari. La decisione è stata ben accolta da molti, ma il danno a livello di sensibilità culturale era già fatto.
Il commento di Masumi Tsunoda, interprete di Naoe
A tornare sull’argomento è Masumi Tsunoda, l’attrice che interpreta Naoe, co-protagonista del gioco. In una breve intervista concessa a Insider Gaming in occasione dei BAFTA Games Awards, ha espresso il suo pensiero con delicatezza ma fermezza.
“In qualità di interprete di Naoe e di giapponese, sono soddisfatta del mio lavoro, di ciò che sono riuscita a rappresentare.”
Tuttavia, ha aggiunto:
“Siamo cresciuti con i santuari, gli specchi sacri e tutto il resto, e nei videogiochi ho visto che possono essere distrutti. Queste cose non accadono nella realtà. Guardare tutto questo mi fa un po’ male al cuore.”
La Tsunoda sottolinea come certe libertà nei giochi possano risultare offensive e fuorvianti quando si tratta di elementi sacri della cultura giapponese:
“Nei giochi si possono fare alcune cose che in Giappone non si possono mai, mai, mai fare, e questo mi fa male. Non è autentico poter fare una cosa del genere.”
Una questione di rispetto culturale
Il caso ha acceso un dibattito importante sull’equilibrio tra libertà videoludica e rispetto delle culture rappresentate. Ubisoft, che aveva inizialmente cercato di evitare la controversa “pittura gialla” per guidare i giocatori, si è trovata ancora una volta a dover fare i conti con le aspettative e la sensibilità di un pubblico globale.
La voce di Masumi Tsunoda è emblematica di un sentimento condiviso da molti: l’autenticità non è solo ambientazione o costumi accurati, ma anche comprensione e rispetto per ciò che ha un significato profondo per le persone reali.

Quando acquisti da Amazon, Instant Gaming e/o Temu, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer