Atelier Resleriana: The Red Alchemist & the White Guardian uscirà ufficialmente il 26 settembre 2025 su PlayStation 5, Nintendo Switch e PC via Steam. La versione PlayStation 4 sarà disponibile solo in Giappone. Il nuovo titolo sviluppato da Gust e pubblicato da Koei Tecmo porta avanti l’eredità della celebre saga Atelier, offrendo un mix di esplorazione, combattimenti a turni e alchimia avanzata, questa volta con una forte enfasi sul mistero e la dimensione narrativa.
Chi acquisterà il gioco nelle prime due settimane dal lancio, sia in formato digitale che fisico, riceverà due bonus esclusivi: il “Complete Activewear Adventuring Set” per i protagonisti Rias e Slade, e il “Adventuring Charm Set”, utili sia per l’aspetto estetico che per il gameplay.
Un mondo nuovo, tra passato e futuro della saga
Ambientato nel mondo di Atelier Resleriana: Forgotten Alchemy and the Polar Night Liberator, il gioco si svolge nel continente di Lantarna, un luogo ricco di fascino, segreti e condizioni climatiche dinamiche (giorno/notte, pioggia/sereno). I protagonisti sono due volti inediti ma complementari: Rias Eidreise, un’alchimista dalle grandi potenzialità, e Slade Clauslyter, un ragazzo capace di aprire portali verso altre dimensioni.
I due si metteranno in viaggio per scoprire la verità sulla scomparsa degli abitanti di Hallfein e per ricostruire la loro città natale, aiutati da vecchie conoscenze della serie come Sophie Neuenmuller, Razeluxe Meitzen, Totori Helmold e Wilbell Voll-Ersleid.
Combattimenti strategici con una squadra dinamica
Il sistema di combattimento di Atelier Resleriana mescola strategie avanzate e turni classici, permettendo di controllare un team di sei personaggi, tre attivi e tre in supporto. Le azioni sono gestite tramite Action Points (AP) e ogni mossa può influenzare la linea temporale dei turni, con possibilità di concatenare azioni o scatenare attacchi combinati (Unite Attacks) devastanti.
Ogni personaggio ha ruoli e abilità specifiche che possono essere potenziate o abbinate per sfruttare al meglio le sinergie. La posizione in campo (prima o seconda linea) influenza direttamente le tattiche possibili.
Sintesi con Gift Color e alchimia potenziata
La meccanica di alchimia è basata sulla “Gift Color Synthesis”, un sistema che invita i giocatori a connettere colori specifici degli ingredienti raccolti per creare oggetti nuovi. La varietà degli ingredienti modifica non solo il prodotto finale, ma anche le proprietà, i tratti e le ricette sbloccabili. Alcuni personaggi potranno assistere Rias nella sintesi, rafforzando ulteriormente gli oggetti creati.
Questo sistema non è soltanto un’estensione dell’alchimia classica della serie, ma un’evoluzione più profonda, dove esperienza, sinergia e strategia influenzano ogni risultato.
Esplorazione dinamica e dungeon generati proceduralmente
Durante l’avventura sarà possibile esplorare percorsi dimensionali (Dimensional Paths): dungeon su più livelli che cambiano struttura ad ogni visita. Ogni run permette di raccogliere materiali diversi, affrontare nemici differenti e scalare la difficoltà per ottenere ricompense migliori.
La generazione procedurale di questi dungeon aggiunge rigiocabilità e imprevedibilità, offrendo al contempo un costante stimolo alla scoperta.
Costruire e far crescere Hallfein
Attraverso la gestione del negozio di Rias, i giocatori potranno vendere gli oggetti sintetizzati e reinvestire i profitti per ricostruire e sviluppare Hallfein, sbloccando nuove funzionalità, ricette, missioni e sezioni di trama. Questo elemento gestionale si integra perfettamente con l’alchimia e il combattimento, creando una progressione coerente e appagante.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer