A 22 anni dalla sua uscita originale, Big Rigs: Over the Road Racing è ufficialmente disponibile su Steam, e sì… è ancora il disastro che ricordavamo. Nessuna remastered, nessun fix, nessuna patch correttiva: questa riedizione è identica in tutto e per tutto al leggendario (per i motivi sbagliati) titolo sviluppato da Stellar Stone nel lontano 2003.
Chiunque abbia sentito nominare Big Rigs sa perfettamente di cosa stiamo parlando: un racing game privo di collisioni, intelligenza artificiale funzionante e persino fisica realistica. Un gioco in cui puoi letteralmente attraversare montagne, andare in retromarcia all’infinito e vincere anche senza competizione, visto che gli avversari… non partono nemmeno.
Eppure, proprio questa assoluta assenza di qualità ha reso Big Rigs una leggenda trash, un “must-play” per chi ama il brutto che diventa meraviglioso. Il gioco è talmente fallimentare da risultare irresistibile, tanto da guadagnarsi una sorta di culto tra giocatori e streamer alla ricerca di esperienze al limite dell’assurdo.
Il ritorno di Big Rigs non è passato inosservato: il 78% delle recensioni su Steam è positiva, ma naturalmente si tratta di elogio sarcastico, con utenti che celebrano l’“inarrivabile perfezione del nulla”, o il “realismo delle collisioni quantistiche”. Una standing ovation fatta di meme, sarcasmo e amore nostalgico per il peggio del gaming.
Nessun miglioramento grafico, nessuna ottimizzazione, nessun contenuto aggiuntivo. Solo il puro spirito del 2003, nella sua forma più grezza. Ma è proprio questo il suo fascino: Big Rigs è una reliquia videoludica, un’icona del fallimento diventata culto, un’esperienza da vivere almeno una volta… se non altro per ridere forte.
E ora che è facilmente accessibile su Steam, chiunque può provare con mano cosa significhi davvero “il peggior gioco di sempre”. Perché certe leggende, anche se nate dal nulla, non muoiono mai.

Quando acquisti da Amazon, Instant Gaming e/o Temu, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer