Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Bleak Haven: il survival horror cinematografico tra Resident Evil e The Ritual

Lo sviluppatore Artur Łączkowski ha svelato il suo nuovo progetto: Bleak Haven, un videogioco survival horror in prima persona realizzato con Unreal Engine 5, ispirato fortemente alla saga di Resident Evil e al film horror psicologico The Ritual. Il titolo, attualmente in sviluppo per PC, promette un’esperienza intensa, brutale e profondamente narrativa.

Un’isola nebbiosa, un fratello scomparso e un incubo che prende forma

In Bleak Haven, vestiremo i panni di Tyler, un uomo alla disperata ricerca del fratello scomparso. La sua indagine lo porterà su un’isola remota, avvolta dalla nebbia e infestata da presenze inquietanti, dove ogni angolo nasconde segreti e orrori. La componente narrativa sarà centrale: ci troviamo di fronte a un survival horror cinematografico in cui la tensione psicologica e il mistero saranno costanti.

Combattimenti corpo a corpo e sopravvivenza brutale

Il gameplay punta su un sistema di combattimento rapido e viscerale, con morti finali da eseguire quando i nemici sono sufficientemente indeboliti. Le armi da fuoco saranno rare, mentre l’arsenale principale sarà costituito da strumenti da mischia improvvisati o costruiti sul momento. Il crafting sarà dunque fondamentale per la sopravvivenza, spingendo il giocatore a esplorare e improvvisare.

Enigmi, atmosfera e ispirazioni horror ben radicate

Proprio come nei classici survival horror, Bleak Haven integrerà enigmi ambientali, esplorazione lenta e una tensione costante. L’atmosfera, che richiama le location isolate e sacrali di The Ritual, si unisce a meccaniche da gioco tipiche di Resident Evil, come la gestione limitata delle risorse e i combattimenti ravvicinati ad alta intensità.

Un’esperienza horror next-gen

Grazie alla potenza dell’Unreal Engine 5, Bleak Haven potrà contare su una grafica fotorealistica, illuminazione dinamica e ambientazioni dettagliatissime, capaci di rendere ogni momento carico di ansia e realismo. L’obiettivo è offrire un horror in prima persona che non solo spaventi, ma coinvolga emotivamente e psicologicamente.

Bleak Haven è attualmente in sviluppo per PC, ma viste le ambizioni tecniche e narrative, non è escluso che in futuro possa arrivare anche su console. Un progetto da tenere d’occhio per chi ama l’orrore puro, profondo e senza compromessi.

Condividilo