Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Clair Obscure Expedition 33 si aggiorna con nuove sfide e prime ricompense Steam

L’avventura di Clair Obscure: Expedition 33 si arricchisce ulteriormente grazie alla pubblicazione del nuovo aggiornamento versione 1.3.0, accompagnato dalla novità assoluta dell’introduzione dei primi oggetti ufficiali nel Negozio Punti di Steam. Tra carte collezionabili uniche ed emoticon dedicate, il gioco punta a valorizzare ancora di più l’esperienza della community.

Rivincita con Simon e bilanciamenti nella modalità storia

Una delle novità più richieste dai giocatori è finalmente realtà: da adesso, dopo aver sconfitto Simon, è possibile affrontarlo nuovamente per mettere ulteriormente alla prova le proprie abilità.

Non manca poi una particolare attenzione rivolta alla modalità Storia, concepita per garantire una fruizione più accessibile e meno frustrante, soprattutto per i nuovi arrivati. Il team ha deciso di aumentare sensibilmente la generosità nelle finestre temporali delle parate e schivate (+40%), riducendo contemporaneamente i danni inflitti dai nemici in modo variabile dal 10% al 50%. Questi cambiamenti promettono una curva di apprendimento più dolce e una migliore immersione narrativa.

Nuove sfide personalizzabili per i giocatori più esperti

La patch introduce anche innovativi modificatori di difficoltà, disponibili a partire dall’Atto III del gioco. Presso i checkpoint contrassegnati dalle bandiere sarà possibile:

  • Limitare il danno massimo infliggibile dal giocatore a 99.999 o 999.999 punti, per sfide che richiedono strategie più elaborate.
  • Moltiplicare la salute dei nemici fino a raggiungere valori estremi (x2, x5, x10, x20, x50 o addirittura x100), ideale per chi cerca un’esperienza estrema e al limite della resistenza.

Questi modificatori sono un ottimo incentivo per chi ha già completato l’avventura principale e desidera mettersi alla prova con situazioni più estreme e gratificanti.

Miglioramenti tecnici significativi con quasi 300 fix

La versione 1.3.0 è anche un enorme passo avanti sotto il profilo tecnico, con ben 297 bug risolti. Tra le correzioni più rilevanti si evidenziano:

  • La risoluzione definitiva dei problemi relativi all’arma Simoso, che causava rallentamenti a causa di memory leak.
  • Miglioramenti generali alle collisioni, al terreno e alla qualità complessiva degli script.
  • Sistemate le cutscene che adesso supportano correttamente risoluzioni ultrawide e non standard.
  • Risolto un fastidioso problema per cui, caricando un salvataggio dopo essersi riposati altrove, il giocatore si ritrovava erroneamente alle coordinate zero.
  • Rimossi asset provvisori nei dintorni dell’arena del boss Chromatic Boucheclier.
  • Miglioramenti alla stabilità generale, inclusi crash occasionali dopo dialoghi e cali di prestazioni riscontrati nelle sessioni lunghe.
  • Il doppiaggio in lingua francese ora si attiva correttamente, assicurando un’esperienza completa anche ai giocatori francofoni.

Ottimizzazione delle impostazioni e della localizzazione

L’aggiornamento porta ulteriori affinamenti al sistema di gioco e alle impostazioni utente:

  • Adesso è possibile disattivare e riattivare l’audio mentre il gioco è in esecuzione in background.
  • Miglioramenti significativi nella sensibilità di mouse e joystick.
  • Introduzione del supporto per la rinomina manuale dei file di salvataggio, seguendo obbligatoriamente il formato EXPEDITION_XX (dove XX deve essere un numero compreso tra 00 e 09).

Sul fronte della localizzazione:

  • I titoli di coda sono stati aggiornati aggiungendo nuovi doppiaggi per creature e migliorando la sezione relativa allo studio IOI.
  • Dimensione dei font ottimizzata per le lingue orientali (cinese, giapponese, coreano).
  • Inserite nuove stringhe di testo e implementate correzioni minori per una migliore comprensibilità in tutte le lingue supportate.
Condividilo
Expedition 33 si aggiorna con nuove sfide e prime ricompense Steam">