A partire da oggi Cyberpunk 2077 è finalmente disponibile su PC, Google Stadia, PS4 e Xbox One, tuttavia è giocabile con la retrocompatibilità anche su PS5 e Xbox Series X, le cui versioni nextgen sono previste nel 2021 con un aggiornamento gratuito.
La domanda sorge spontanea, come gira Cyberpunk 2077 su console? Su PC bug a parte non ci sono grossi problemi in termini di resa grafica e prestazioni, cosa che invece non è possibile affermare per la controparte console. CD Projekt RED ha reso disponibile già alcuni aggiornamenti ed altri sono in arrivo per migliorare la situazione.
Nonostante su PS5 e Xbox Series X giri piuttosto bene in retrocompatibilità, entrambe non riescono a raggiungere i 4K nativi. Su Xbox Series X stando ad alcuni test effettuati è migliore rispetto a PS5, inoltre presenta la possibilità di scegliere se giocare favorendo risoluzione o framerate, per un totale di massimo 60 fps.
Sulla console di Microsoft i modelli sono più definiti ed il frame più stabile, meno invece su PS5, un disastro su Xbox One e PS4. Stando ad alcuni test pare che le console in questione non siano in grado di caricare velocemente le texture, per questo motivo spesso i modelli appaiono tutt’altro che definiti, senza contare crash, bug, cali di frame ed altro, un lavoro di ottimizzazione abbastanza discutibile. A quanto pare i mesi aggiuntivi che la software house polacca ha usato con l’ultimo rinvio per ridefinire il titolo, non sono serviti.
Il consiglio? Giocatelo su PC o Nextgen, se potete naturalmente.
Fondatore, Amministratore e Redattore di TechGaming.it! Ritiene che il sapere appartenga a tutti e debba essere condiviso liberamente.
Se vuoi supportare Tech Gaming gratuitamente, puoi farlo seguendo i Social:
Se vuoi Supportare Tech Gaming economicamente, puoi farlo come segue:
- Acquistando articoli in offerta su Amazon
- Acquistando offerte digitali su Instant Gaming
- Acquistando offerte digitali su CD Keys
- Acquistando offerte digitali su ENEBA
- Abbonandoti al canale Twitch
- Abbonandoti al canale Youtube
- Acquistando in Fortnite o nell'Epic Games Store con il codice creatore TGITA
- Facendo una donazione libera con Paypal
Il tuo supporto è molto importante per mantenere vivo e aggiornato il portale!