Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Dead Take: Un nuovo Horror psicologico arriva su Steam

Dopo aver dato prova di grande sensibilità narrativa con Tales of Kenzera: ZAU, Surgent Studios torna sotto i riflettori con un progetto completamente diverso per tono e atmosfera. Il nuovo titolo si chiama Dead Take, un horror psicologico in prima persona che punta tutto sulla tensione emotiva, sull’inquietudine crescente e sull’introspezione narrativa. A sostenere la visione creativa del team britannico è PocketPair Publishing, lo stesso editore dietro al successo di Palworld.

Dead Take si distingue fin da subito per un cast d’eccezione. I protagonisti sono interpretati da due volti noti del panorama videoludico recente: Neil Newbon, celebre per il ruolo di Astarion in Baldur’s Gate 3, e Ben Starr, voce di Clive Rosfield in Final Fantasy XVI. La loro presenza garantisce una componente recitativa di alto livello, elemento centrale in un gioco che fa della psicologia e dell’empatia i propri strumenti narrativi principali.

L’esperienza proposta dal teaser trailer si sviluppa in tre ambientazioni chiave: una villa isolata, un set cinematografico abbandonato e una sala di proiezione dismessa. Luoghi sospesi tra il reale e l’onirico, che diventano il teatro delle disavventure dei due attori. I personaggi dovranno collaborare, prendersi cura l’uno dell’altro e utilizzare tutto il loro ingegno per affrontare i pericoli nascosti in ogni angolo.

Elemento distintivo del gameplay sarà l’esplorazione ambientale e la raccolta di file corrotti da chiavette USB e schede di memoria. Il giocatore dovrà recuperare e decifrare questi dati per svelare il mistero della scomparsa di tutte le persone presenti nei tre luoghi principali. Una struttura narrativa che fonde cinema, memoria digitale e orrore latente, dando vita a un enigma immersivo carico di suspense.

Attualmente, la data di uscita di Dead Take non è ancora stata annunciata. L’unica piattaforma confermata è Steam, dove il gioco sarà disponibile in esclusiva per PC. Tuttavia, vista l’attenzione crescente attorno al progetto, non è da escludere una futura espansione verso console.

Dead Take si propone come un horror atipico, capace di unire il linguaggio cinematografico con le potenzialità espressive del videogioco narrativo. Con una regia curata, un cast di rilievo e un’impostazione strutturata sull’immersione psicologica, ha tutte le carte in regola per diventare uno dei titoli indipendenti più sorprendenti dell’anno. Chi cerca un’esperienza profonda, ricca di tensione emotiva e significato, troverà in Dead Take una proposta affascinante e originale.

Condividilo