Con l’uscita di Death Stranding 2 ormai imminente, Hideo Kojima ha rivelato che questo seguito rappresenta la sfida più ardua della sua intera carriera. In un’intervista rilasciata durante la sua World Stranding Tour a Sydney, il celebre game designer ha raccontato le enormi difficoltà affrontate nella realizzazione del gioco, causate da fattori globali, personali e produttivi.
Nel 2019, quando il primo Death Stranding usciva, il mondo era molto diverso. La pandemia non era ancora scoppiata, e lo scenario sociale e creativo era ancora stabile. La situazione è cambiata radicalmente per lo sviluppo del secondo capitolo, rendendo la creazione del sequel un’impresa quasi impossibile.
Kojima ha spiegato che a causa delle restrizioni sanitarie, non poteva incontrare fisicamente gli attori, nonostante il cast fosse già stato definito. In alcuni casi, le sessioni di ripresa sono avvenute negli studi Sony di Los Angeles, e non più a Tokyo come accadeva abitualmente. Questo ha generato difficoltà tecniche e logistiche non indifferenti.
Oltre agli ostacoli esterni, Kojima ha confessato di essersi ammalato durante lo sviluppo, arrivando a pensare che fosse la fine di tutto: “Pensavo fosse la fine del mondo. Ho sempre creato videogiochi, ma Death Stranding 2 è stata la sfida più difficile che io abbia mai affrontato”, ha dichiarato.
Tutto il lavoro del team è proseguito in modalità completamente remota, un ulteriore ostacolo per un progetto tanto complesso quanto ambizioso. Eppure, è proprio da queste difficoltà che Kojima ha tratto forza. Non ha mai percepito lo sviluppo di Death Stranding 2 come un lavoro, bensì come una missione: quella di rimettere insieme il suo team e ricostruire quel mondo creativo spezzato dalla crisi globale.
“Ho quasi rinunciato, ma sono tornato. È come se mi fossi riconnesso, non solo con il progetto, ma anche con me stesso”, ha affermato il creatore giapponese.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer