Arc System Works, insieme agli sviluppatori Drecom e SuperNiche (lo studio fondato dall’ex presidente di Nippon Ichi Software, Sohei Niikawa), ha annunciato Demon’s Night Fever, un nuovo RPG previsto per il 2026. Le piattaforme non sono ancora state svelate.
Un RPG che celebra la malvagità senza limiti
Durante l’Arc System Works Showcase, Niikawa ha presentato il gioco con parole molto chiare:
“Il concetto di questo gioco è abbracciare il male. È un titolo che vi farà godere ogni tipo di malvagità, senza freni.”
Ha anche dichiarato che Demon’s Night Fever è pensato per superare un gioco che lui stesso ha creato in passato, con l’intento di spingersi oltre i limiti.
Il genere, volutamente assurdo e sopra le righe, è stato descritto così:
“Enemies? Allies? Kill Kill Kill! The More You Die the Stronger You Become! Raising Simulation Speedrunning RPG.”
Una definizione che mescola elementi di simulazione, crescita, alleanze instabili, morte e velocità, anticipando un’esperienza del tutto fuori dagli schemi.
Trama: un viaggio nel cuore del male
La storia ruota attorno a Kyoshiro, un ragazzo apatico che odia il mondo. La sua vita cambia quando incontra un autoproclamato dio del male caduto in disgrazia, deciso a riprendersi i suoi poteri. Insieme, si lanciano in una spirale di atti malvagi:
Rubare. Rapire. Distruggere. Superare ogni limite morale.
Questa è una storia dove non ci sono eroi, solo malvagità crescente e una narrativa cinica e provocatoria.
Staff di talento dietro il progetto
- Storia originale e sceneggiatura: Roman Kitayama
- Character design: Yuji Himukai (conosciuto per il suo lavoro su Etrian Odyssey)
- Colonna sonora: Tatsuya Yano
- Produzione: Sohei Niikawa (padre della saga Disgaea)
Nessun gameplay mostrato, ma lo sviluppo è avanzato
Niikawa ha confermato che il gioco è già in fase avanzata di sviluppo, anche se non è stato mostrato ancora nessun gameplay. Lo studio è in crunch time e si prepara a lanciare quello che è stato descritto come “un gioco straordinario e senza paragoni.”
Demon’s Night Fever è previsto per il 2026. Con una storia provocatoria, uno stile sopra le righe e la firma di uno dei nomi più noti nel mondo degli RPG tattici, si preannuncia come uno dei titoli più controversi e originali della prossima generazione.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer