Dopo la presentazione ufficiale avvenuta poco più di un mese fa, Bungie torna a far parlare di sé svelando la data di lancio globale di Destiny Rising, il nuovo sparatutto ruolistico free-to-play sviluppato in collaborazione con il colosso cinese NetEase. L’appuntamento è fissato per il 28 agosto 2025, quando il titolo sbarcherà ufficialmente su iOS e Android tramite App Store e Google Play.
Un Destiny per smartphone, ma con ambizioni da tripla A
Il nuovo progetto nasce come spin-off mobile dell’universo di Destiny, con l’intento di trasportare l’esperienza epica dei Guardiani direttamente su dispositivi portatili. Sebbene gratuito, Destiny Rising integrerà un negozio in-game con contenuti acquistabili, sulla scia dei classici titoli gacha già emersi nelle versioni beta.
Il trailer diffuso da Bungie e NetEase offre uno sguardo alle atmosfere del gioco: un’avventura spaziale ricca di missioni, nemici alieni e viaggi interplanetari, il tutto ambientato in un Sistema Solare sull’orlo del collasso, dove la sopravvivenza dell’Ultima Città sulla Terra è appesa a un filo.
Contenuti, gameplay e modello free-to-play
Dalle prime anticipazioni, Destiny Rising offrirà:
- Classi e personaggi personalizzabili
- Attività cooperative e PvE
- Eventi settimanali e boss raid
- Progressione basata su equipaggiamento e loot
- Elementi narrativi coerenti con la saga principale
La presenza del modello gacha fa intuire che armi leggendarie, armature e alleati potranno essere ottenuti tramite sistemi di evocazione casuale, ma resta da vedere quanto impattante sarà la componente pay-to-win nell’economia generale.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer