Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Digimon Story Time Stranger: Nuovi dettagli sui sistemi di potenziamento e strategia

Bandai Namco e lo sviluppatore Media.Vision hanno svelato nuove informazioni su Digimon Story: Time Stranger, in arrivo il 3 ottobre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam). Il titolo si presenta come un RPG strategico ricco di meccaniche avanzate per la raccolta, l’allenamento e la personalizzazione dei Digimon, con importanti novità nel gameplay tattico e nella crescita delle creature digitali.

Una storia tra mondi e linee temporali

Il giocatore interpreta un agente dell’organizzazione segreta ADAMAS, incaricata di indagare su fenomeni soprannaturali. L’avventura si estende sia nel mondo umano che in quello digitale di Iliad, e persino oltre i confini del tempo.

Oltre 450 Digimon da collezionare, convertire ed evolvere

I Digimon, esseri digitali che combinano segnali elettronici e caratteristiche biologiche, vengono inizialmente affrontati in battaglia e poi convertiti in alleati una volta sconfitti più volte. L’evoluzione (Digivolution) non è lineare: ogni creatura può seguire percorsi multipli di crescita, con la possibilità di retrocedere (De-digivolve) a forme precedenti per cambiare strategia.

Sistema di combattimento a turni con Attributi ed Elementi

Ogni Digimon ha:

  • Attributi: Virus, Vaccine, Data, Free, Variable e altri (7 in totale)
  • Elementi: Fuoco, Acqua, Pianta e altri (11 in totale)

Le interazioni tra Attributi e Elementi influenzano profondamente l’esito del combattimento. Ad esempio, un Digimon Vaccine infligge +100% di danno a un avversario Virus, e se utilizza un attacco Acqua contro un nemico debole a quell’elemento, il bonus si cumula.

Personalità dei Digimon: nuove strategie di crescita

Introdotto un sistema di Personalità: ogni Digimon può appartenere a uno dei 16 tipi, influenzando:

  • La crescita delle statistiche (es. Daring aumenta Attacco e Difesa)
  • Le abilità esclusive legate alla personalità
  • Le condizioni per la Digivolution

È possibile modificare la personalità tramite oggetti e allenamenti nel Digifarm, creando così differenze strategiche anche tra Digimon identici.

Abilità dell’Agente: potenziamenti fuori e dentro il campo di battaglia

Il giocatore, come agente ADAMAS, può:

  • Sbloccare Agent Skills usando i punti ottenuti completando missioni
    • Esempi: aumentare l’esperienza, facilitare le evoluzioni, potenziare specifiche Personalità
  • Usare le Cross Arts, abilità uniche che fondono la potenza del Digivice con quella dei Digimon, generando attacchi combinati o effetti di supporto.
  • Migliorare il proprio Grado Agente, che influenza direttamente la forza massima dei Digimon alleati.

Digimon Story: Time Stranger si presenta come l’evoluzione naturale della serie, con nuovi sistemi profondi e personalizzabili per creare una squadra unica, affrontare nemici con tattiche complesse e vivere una storia ricca di misteri tra mondi e linee temporali. L’uscita è prevista per il 3 ottobre 2025: l’attesa per i fan di Cyber Sleuth e per i nuovi allenatori è quasi finita.

Condividilo