Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

DMZ Nuclear Survival: L’ambizioso survival open-world post-apocalittico arriva su PC

Il piccolo studio giapponese Wild Dog, con sede a Saitama e composto da sole due persone, ha annunciato un progetto sorprendentemente ambizioso: DMZ: Nuclear Survival, un gioco multiplayer open-world di sopravvivenza e crafting ambientato in un mondo devastato da una guerra nucleare. Il titolo arriverà su PC tramite Steam, inizialmente in Accesso Anticipato, dove resterà per circa un anno prima del lancio completo.

Ambientato nel supercontinente “Pangea”, nato da sconvolgimenti tettonici causati dalle esplosioni nucleari, il gioco offre un’enorme mappa generata proceduralmente che include foreste, deserti, lande desolate, zone innevate e praterie. Il cuore dell’esperienza è la sopravvivenza in un ambiente ostile, ma anche la costruzione di una potenza militare privata, l’addestramento di sopravvissuti, e la scoperta di misteriosi resti di civiltà antiche.

Scava, costruisci, conquista

I giocatori potranno modificare il terreno, costruire fortezze sotterranee, trincee, cave e accedere a vene minerarie e rovine sepolte. Per scavare si potranno usare strumenti che vanno dalla pala alla dinamite, fino a armi nucleari tattiche. I materiali raccolti saranno fondamentali per costruire strutture, veicoli e armamenti.

Combattimenti dinamici e squadre personalizzate

Il gioco include un sistema di combattimento PvE e PvP dove sarà possibile affrontare altri giocatori o NPC ostili. I sopravvissuti catturati e addestrati possono unirsi alla tua squadra (fino a tre compagni), seguendo i tuoi comandi sul campo. L’integrazione di abilità e perk permette la creazione di team personalizzati altamente specializzati.

Costruzione e gestione della base

La base, completamente personalizzabile sia in superficie che sottoterra, sarà il fulcro delle attività del giocatore. Qui potrai assegnare umani e animali catturati a compiti come agricoltura, produzione, ricerca scientifica e politica. Sarà anche possibile costruire fabbriche di armi, veicoli e fortificazioni.

Addestramento, genetica e resurrezione

Il sistema di progressione include:

  • Addestramento di NPC in palestre e poligoni
  • Nutrizione personalizzata per migliorarne le abilità
  • Estrazione genetica da antiche reliquie per resuscitare guerrieri leggendari, come soldati romani o maestri di arti marziali
  • Riproduzione controllata degli NPC per ottenere unità sempre più forti

Un’economia basata su risorse e potere

Ogni oggetto o struttura ha un valore patrimoniale, che contribuisce al ranking globale dei giocatori. La ricchezza può essere accumulata tramite:

  • Produzione e commercio
  • Attività criminali
  • Raid e saccheggi

Lo scopo? Diventare l’individuo più potente del mondo e imporsi sugli altri.

Multiplayer massivo o esperienza solitaria

DMZ: Nuclear Survival supporta server dedicati con oltre 100 giocatori, dove potrai creare una corporazione militare con i tuoi amici. È prevista anche una modalità single-player offline completa, per chi preferisce giocare da solo.

Condividilo