Durante la presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2, è stato svelato anche Donkey Kong Bananza, un nuovo capitolo della saga di Donkey Kong che introduce una versione completamente ridisegnata del personaggio. Si tratta della prima vera revisione estetica di DK dal lontano 1994, quando Kev Bayliss, allora artista in Rare, ne curò il design per Donkey Kong Country.
Oggi, Bayliss lavora presso Playtonic, lo studio di Yooka-Laylee, insieme ad altri veterani di Rare. Nonostante alcune discussioni nate online tra i fan sulla nuova estetica di DK, Bayliss si è mostrato assolutamente favorevole al cambiamento.
“Non capisco perché ci sia un dibattito,” ha dichiarato. “È sempre DK, solo che è più bello. Le persone devono imparare ad accettare il cambiamento! Tutte le cose buone migliorano con l’età.”
Bayliss ha inoltre sottolineato che i personaggi iconici devono evolversi col tempo, paragonando Donkey Kong a Topolino, la cui immagine si è trasformata più volte pur mantenendo l’essenza originale.
“L’evoluzione, se rispettosa dell’originale, è un’arte. E questa nuova incarnazione è perfetta secondo me. Ma ognuno ha il suo Donkey Kong del cuore.”
In sostanza, il creatore del DK che tutti conoscono e amano benedice il nuovo design e invita i fan ad accoglierlo con entusiasmo.

Quando acquisti da Amazon, Instant Gaming e/o Temu, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer