La crisi dell’industria videoludica continua a colpire. Don’t Nod, celebre sviluppatore di titoli narrativi come Life is Strange, Jusant e il nuovo Lost Records: Bloom & Rage, ha avviato una nuova ondata di licenziamenti presso la propria sede di Montréal. Al momento, il numero esatto dei dipendenti interessati non è stato reso pubblico.
Le prime conferme arrivano da post su LinkedIn pubblicati da alcuni sviluppatori colpiti. Tra questi, il senior game e level designer Mathieu Tremblay ha dichiarato:
“Sono triste nel dire che ho fatto parte dell’ennesima ondata di licenziamenti che colpisce l’industria videoludica. Sono incredibilmente orgoglioso di ciò che il team di Don’t Nod Montréal ha realizzato con Lost Records: Bloom & Rage. Portare a termine questo gioco con un tale livello qualitativo è stato un vero miracolo, viste le circostanze.”
Anche Sandra Comier, QA Lead con tre anni di esperienza nel team, ha annunciato la sua uscita:
“Purtroppo, oggi è stato il mio ultimo giorno da Don’t Nod Montréal. Sono fiera del mio percorso come Lead QA e della squadra straordinaria con cui ho lavorato.”
Già a settembre 2024, un report finanziario dell’azienda aveva evidenziato che i titoli Jusant e Banishers: Ghosts of New Eden non avevano ottenuto i risultati commerciali sperati, nonostante un buon riscontro critico. Il CEO Oskar Guilbert aveva parlato di “delusione” per le performance in “un mercato estremamente competitivo e selettivo”.
In quel contesto, il focus era stato spostato sul progetto Lost Records: Bloom & Rage, accolto positivamente dalla stampa a Gamescom. Tuttavia, il deterioramento dei risultati finanziari ha spinto l’azienda a valutare “tutte le opzioni possibili per la roadmap futura”.
A ottobre 2024, Don’t Nod ha annunciato un piano di ridimensionamento che metteva a rischio 69 dipendenti, provocando uno sciopero dei lavoratori nella sede centrale di Parigi.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer