Sony si prepara a lanciare un importante aggiornamento per il controller DualSense che rivoluzionerà il modo in cui lo utilizzi su più dispositivi. Attualmente, per usare il pad PS5 su un altro sistema (come un PC, smartphone o console portatile), è necessario ripetere la procedura di accoppiamento ogni volta che si cambia dispositivo. Questo perché il DualSense, al momento, può essere associato solo a un dispositivo alla volta.
Tuttavia, entro la fine del 2025, Sony introdurrà una funzionalità di pairing avanzato che permetterà al DualSense di ricordare più dispositivi contemporaneamente, rendendo molto più rapido il passaggio da uno all’altro. Questo aggiornamento è particolarmente atteso da chi utilizza il controller anche su PC, Mac, tablet, TV Android o console concorrenti tramite adattatori.
Cosa cambierà con l’aggiornamento?
- Accoppiamento multiplo: potrai associare il tuo DualSense a più dispositivi senza doverlo disconnettere manualmente ogni volta.
- Commutazione rapida: sarà possibile passare da una piattaforma all’altra (es. PS5 → PC → Steam Deck → smartphone) con pochi secondi di attesa.
- Esperienza più fluida per i gamer multi-device: ideale per chi alterna spesso tra console, cloud gaming e gioco su PC.
Questa miglioria si allinea a un trend crescente nel mondo del gaming: la portabilità dell’esperienza utente. Con l’espansione di servizi come PlayStation Remote Play, Xbox Cloud Gaming, GeForce NOW e le nuove console portatili basate su Windows, come ROG Ally e Steam Deck, i controller devono essere sempre più versatili e immediatamente riconoscibili da più sistemi.
Quando sarà disponibile?
Sony non ha ancora comunicato una data esatta, ma l’aggiornamento è previsto per la seconda metà del 2025. L’introduzione avverrà probabilmente tramite un update firmware ufficiale del controller, scaricabile tramite PS5 o PC.
L’aggiornamento rappresenta un passo avanti importante per l’ecosistema PlayStation, che mira a rendere il DualSense uno dei controller più versatili sul mercato. Potrebbe anche suggerire una maggiore apertura di Sony al cross-platform, rafforzando la compatibilità con altri ambienti di gioco.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer