Organizzare il proprio rifugio su Arrakis diventa fondamentale quando il tuo avamposto cresce. Uno dei metodi più efficaci per ottimizzare lo spazio è impilare contenitori e bauli, creando vere e proprie strutture a scaffale. Questa soluzione non solo migliora l’ordine visivo, ma semplifica anche l’accesso agli oggetti conservati.
Come impilare i contenitori di stoccaggio
I contenitori più grandi occupano molto spazio, ma puoi impilarli seguendo questi passaggi. Prima di tutto, attiva lo strumento di costruzione e posiziona un muretto a mezza altezza su una base o una piattaforma. Sopra questo muretto, colloca una piastrella per tetto compatibile, come il tetto del complesso Choam o il tetto del Palazzo di Caladan. Evita il tetto del rifugio Choam, perché presenta una sporgenza verso il basso che impedisce il posizionamento di contenitori al di sotto.
Una volta costruita la struttura con muretto e tetto, potrai inserire un contenitore sotto e uno sopra, creando così una scaffalatura funzionale. È fondamentale costruire prima la struttura, perché non è possibile posizionare la piastrella del tetto dopo aver messo i contenitori.
Per cambiare tipo di piastrella o set di costruzione, apri il menu dello strumento di costruzione e seleziona l’opzione in alto per modificare l’aspetto del materiale. I contenitori di medie dimensioni non possono essere impilati: sono troppo ingombranti.
Come sbloccare i set di costruzione necessari
Il set del complesso Choam si ottiene ricercando il kit di costruzione avanzato, che si trova nella sezione dedicata ai prodotti in ferro all’interno del menu costruzioni. Questa opzione diventa disponibile solo dopo aver completato la missione principale “Andare avanti”, nella quale si è costretti ad abbandonare la base iniziale nella regione sud del bacino di Hagga.
Il set del Palazzo di Caladan, invece, è riservato a chi ha acquistato la versione definitiva del gioco e non è sbloccabile attraverso missioni o ricerche.
Come impilare i bauli
I bauli sono più piccoli e più semplici da impilare rispetto ai contenitori. Il metodo è lo stesso: costruisci un muretto a mezza altezza e sopra di esso una piastrella per tetto. In questo caso, anche il tetto del rifugio Choam può essere utilizzato, perché i bauli non risentono della bassa altezza disponibile.
Puoi anche migliorare l’efficienza dello spazio posizionando i bauli in orizzontale: ruotandoli lateralmente con il lato rivolto verso di te, potrai sistemarne fino a quattro sulla stessa struttura, anziché due. Avvicinali al bordo quanto più possibile per facilitarne l’uso.
Seguendo questi passaggi, potrai trasformare il tuo rifugio in un avamposto ordinato, funzionale ed esteticamente curato, sfruttando al massimo ogni angolo disponibile su Arrakis.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer