Duskfade è il nuovo action platformer 3D annunciato da Weird Beluga Studio, già noto per Clid the Snail. Il gioco, pubblicato da Fireshine Games, uscirà nel 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC via Steam. Si tratta di un omaggio moderno ai grandi classici del genere, arricchito da una direzione artistica spettacolare e un gameplay fluido e coinvolgente.
In Duskfade vestiremo i panni di Zirian, un giovane eroe accompagnato da un misterioso cuculo meccanico, in missione per salvare la sorella rapita da una sinistra Torre dell’Orologio che ha avvolto il mondo in una notte eterna. Il viaggio di Zirian lo porterà a esplorare territori incantati, affrontare nemici simbolici e svelare i segreti dei leggendari Maestri Orologiai.
Il mondo di Duskfade è ispirato allo stile clockpunk, una variante del fantasy dove ingranaggi, orologi e meccanismi animano ambientazioni ricche di fascino. Ogni zona è un piccolo capolavoro da esplorare:
- Foreste eteree
- Regni sottomarini
- Dune illuminate dal sole
- Altezze tra le nuvole
Tutti questi luoghi sono vivi, pieni di segreti, personaggi carismatici e dettagli nascosti da scoprire.
L’azione è il cuore pulsante di Duskfade, che fonde platforming dinamico con combattimenti frenetici. Tra le abilità a disposizione del giocatore:
- Salto e scatto
- Gancio per arrampicarsi o superare ostacoli
- Planata per esplorare aree sospese
- Colpi rapidi per affrontare i nemici con stile
Ogni sfida è studiata per dare ritmo e varietà all’avventura, ricordando i tempi d’oro di titoli come Jak and Daxter, Ratchet & Clank o Prince of Persia.
La trama di Duskfade affonda le sue radici nei temi classici della crescita personale. Zirian dovrà affrontare nemici che incarnano emozioni come la paura, il dolore e la disperazione. Non si tratta solo di combattere, ma di superare ostacoli interiori in un racconto toccante, ricco di cuore e malinconia.

Quando acquisti da Amazon, Instant Gaming e/o Temu, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer