Il nuovo capitolo della serie Dying Light, intitolato Dying Light: The Beast, rappresenterà una svolta importante per Techland: non ci saranno più le ramificazioni narrative che hanno caratterizzato Dying Light 2. Lo ha rivelato Tymon Smektala, franchise director dello studio, in un’intervista esclusiva concessa a GamesRadar+.
Un ritorno alle radici per stabilire un canone ufficiale
Il team ha deciso di abbandonare le scelte multiple per tornare a una narrazione più lineare, in stile Dying Light 1, con un obiettivo ben preciso: ristabilire una linea narrativa canonica che possa fare da base solida per il futuro della serie.
“Volevamo che questo fosse un capitolo ufficiale e canonico della saga,” ha dichiarato Smektala. “Stiamo guardando a ciò che è successo a Kyle Crane nel primo gioco e vogliamo raccontare il prossimo capitolo della sua storia.”
Per garantire coerenza narrativa e creare un punto di partenza comune per tutti i giocatori, Techland ha scelto di rinunciare alla libertà d’azione vista in precedenza. Questo permetterà di costruire con precisione l’evoluzione della saga e dare un destino univoco a Kyle Crane, il protagonista più amato dai fan.
Un nuovo corso dopo gli errori di Dying Light 2
Smektala non ha nascosto che Dying Light 2 ha avuto alcune problematiche, soprattutto nella gestione del tono e dell’atmosfera.
“Abbiamo perso l’orrore e la tensione,” ha ammesso, “ma con The Beast stiamo creando il miglior Dying Light di sempre.”
Techland sembra dunque determinata a imparare dai propri errori, mantenendo però una forte connessione con la community, anche senza offrire un ventaglio di scelte nel gameplay. Il ritorno alla linearità è quindi una decisione meditata, che punta a rendere The Beast una vera e propria Dying Light 3 sotto mentite spoglie.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer