Chi ha provato la demo al Summer Game Fest ha parlato di una mappa meno densa, più aperta e pericolosa, che spinge il giocatore a toccare terra più spesso, aumentando l’adrenalina. Il ritmo di gioco è più incalzante, e ogni salto può essere fatale: chi ha osato troppo, ha pagato con la morte. Il sistema di movimento è più crudo e strategico, abbandonando la verticalità eccessiva di DL2 in favore di un design che premia la scelta istintiva, il tempismo e la conoscenza dell’ambiente.
Guns, guida e una nuova forma bestiale
Rispetto al suo predecessore, The Beast reintroduce fin da subito armi da fuoco, una meccanica volutamente sacrificata in DL2. Non solo pistole: il giocatore avrà accesso anche a lanciafiamme e altri strumenti di distruzione avanzati. Si potrà persino guidare veicoli, altra feature assente nel secondo capitolo al lancio. Ma la vera novità è la modalità “Beast”: un’abilità speciale che si attiva subendo danni, trasformando Kyle in una macchina da guerra inarrestabile. Una volta attivata, consente di eliminare brutalmente ogni nemico a portata, con mosse in stile Glory Kill.
Un gioco intero, non un’espansione
Nonostante l’assenza del numero “3” nel titolo, Dying Light: The Beast è a tutti gli effetti il prossimo grande capitolo. Ha una nuova mappa, una nuova storia, personaggi inediti e una durata che, secondo Smektała, si attesta intorno alle 37 ore, considerando missioni principali e secondarie.
“Per noi, è Dying Light 3”, ha dichiarato il director, spiegando che il progetto è partito con ambizioni più modeste, ma è cresciuto fino a diventare un prodotto AAA completo. Secondo Smektała, manca “la grande novità rivoluzionaria” che ci si aspetta da un titolo numerato, ma The Beast è comunque “il miglior Dying Light mai realizzato”. L’obiettivo è raffinare, non reinventare: creare l’esperienza definitiva per chi ha amato il primo gioco e si è sentito tradito dal secondo
Dying Light: The Beast sarà disponibile a partire dal 22 agosto 2025. Il titolo uscirà su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Non sono previste versioni per Nintendo Switch 2, almeno per il momento.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer