Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

GameChat mette la sicurezza al primo posto con queste funzionalità

Con Nintendo Switch 2, la casa di Kyoto introduce GameChat, una funzione attesa da tempo che consente finalmente di avviare chat vocali, videochiamate e condivisione dello schermo direttamente tra utenti. Una novità che porta Nintendo in linea con quanto già offerto da anni da altre piattaforme, ma con un’impronta unica: l’attenzione maniacale per la sicurezza dei giocatori, soprattutto i più giovani.

Comunicazione avanzata, ma solo con amici approvati

GameChat non sarà una funzione aperta a tutti indistintamente. Come spiegato dal producer Kouchi Kawamoto, dal technical director Tetsuya Sasaki e dal director Takuhiro Dohta, sarà possibile comunicare solo con utenti presenti nella propria lista amici. Questo significa che non sarà mai possibile essere inseriti in una chat con sconosciuti, nemmeno tra adulti: entrambe le persone dovranno essere amiche per avviare una conversazione.

Controlli parentali integrati con l’app mobile

Uno dei punti cardine della funzione è l’integrazione totale con il Filtro Famiglia, l’app mobile che consente ai genitori di impostare e gestire i permessi di comunicazione per i minori. I genitori potranno decidere se, quando e con chi i figli potranno utilizzare GameChat. Potranno anche bloccare del tutto l’accesso o limitarlo a una selezione specifica di amici approvati.

Funzione di segnalazione per garantire un ambiente sicuro

In caso di comportamenti scorretti o molesti, Nintendo ha previsto una funzione di segnalazione immediata, attivabile direttamente dall’interfaccia di GameChat. Questo meccanismo serve a proteggere l’utente e mantenere un ambiente di gioco sicuro, moderato e rispettoso per tutti.

Importazione della lista amici e opzioni personalizzabili

Gli utenti potranno importare la propria lista amici da Nintendo Switch, facilitando il passaggio alla nuova console e rendendo più fluida l’interazione tra profili già consolidati. Sarà inoltre possibile personalizzare le opzioni di comunicazione, scegliendo se abilitare o meno la chat vocale o video e con quali utenti farlo.

Con GameChat, Nintendo non si limita a colmare una lacuna tecnica rispetto alla concorrenza, ma lo fa nel pieno rispetto della sua filosofia: innovazione sì, ma mai a discapito della sicurezza. La comunicazione online viene così proposta in modo controllato, protetto e coerente con l’esperienza familiare e accessibile che la casa giapponese ha sempre voluto garantire.

Condividilo