Dopo il successo di Manifold Garden, lo sviluppatore Studio Chyr torna con un nuovo e ambizioso progetto in realtà virtuale: Hotel Infinity, una avventura puzzle interamente roomscale, in arrivo nel 2025 su PlayStation VR2 e Meta Quest 3. Un viaggio impossibile in un luogo dove lo spazio si piega, le stanze cambiano e l’esperienza si costruisce attorno al tuo corpo.
Ogni dettaglio del misterioso Hotel Infinity è stato “preparato per il tuo arrivo”. Camminerai in corridoi che non portano mai due volte nello stesso luogo, scoprirai stanze mai identiche e sarai libero di esplorare ma con una velata minaccia: “non allontanarti troppo”. L’intera struttura è stata progettata per essere esplorata all’interno di un’area di soli 2×2 metri, senza bisogno di controller o teletrasporti: tutto è pensato per muoverti realmente nello spazio, sfruttando illusioni prospettiche e geometrie non euclidee.
Gli ambienti dell’hotel si piegano e si rivelano con logiche assurde ma coerenti, nel perfetto stile di Manifold Garden. Il nuovo gioco non condivide l’universo narrativo, ma mantiene quello stupore geometrico che ha reso iconico il primo titolo.
Ti troverai a risolvere enigmi plausibilmente impossibili, dove ogni interazione sfida le leggi della fisica e della percezione.
Hotel Infinity non è solo una dimostrazione tecnica: il team ha progettato un sistema che permette a chiunque di godersi l’esperienza. Oltre alla camminata roomscale, il gioco offre controlli alternativi robusti, per garantire l’accesso anche a chi non può sfruttare il movimento libero. L’obiettivo è rivoluzionare il modo in cui i giochi vengono vissuti in realtà virtuale, senza sacrificare l’accessibilità.
Con Hotel Infinity, Studio Chyr promette un’esperienza VR che ridefinisce lo spazio attorno al giocatore, giocando con la mente e l’immaginazione. Un hotel che non si attraversa, ma che si piega su di te, un enigma architettonico in cui perdersi… per sempre.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer