Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Recensioni

Jamboy, a Jelly-cious Hero: Anteprima, Gameplay Trailer e Screenshot

Jamboy: A Jelly-cious Hero non è solo un videogioco, è un viaggio psichedelico nel mondo della marmellata antropomorfa, dove l’assurdo prende il sopravvento e la comicità surreale si fonde con una struttura di gioco solida e sorprendente. In questo action-platformer interamente disegnato a mano, l’estetica da cartone animato esplode in un universo folle e affascinante.

Il protagonista è Jamboy, un eroe timido e gelatiniforme trascinato in guai sempre più grandi dal suo compagno Billy, criminale da cartoon con una parlantina sfacciata e nessun freno morale. Il gioco prende subito una piega delirante con un inseguimento rocambolesco da parte di una ciambella-poliziotta, per poi spingersi ancora oltre quando i due finiscono nel corpo di un gigante umano, Damien, trasformando lo stomaco in un labirinto organico popolato da mostri alimentari.

La struttura del gioco è episodica e consente una varietà costante. Ogni livello è una piccola perla animata giocabile, che introduce meccaniche nuove con un ritmo brillante. Il paragone con Earthworm Jim è naturale, ma Jamboy si distingue grazie a un umorismo intelligente, una direzione artistica curata e una narrativa integrata nel gameplay.

Le modalità di gioco si adattano a tutti i tipi di giocatori. La Snack Mode è pensata per chi vuole godersi la storia con una sfida leggera, mentre la Buffet Mode offre un’esperienza intensa, con nemici più ostici, platforming più tecnico e ostacoli ben congegnati. Dopo la campagna principale si sbloccano i Lost Levels, percorsi extra pensati per mettere alla prova anche i più esperti.

Il comparto artistico è un punto di forza assoluto. Le animazioni sono fluide, la direzione visiva è un’esplosione di colori e follia e la colonna sonora varia dai brani jazz psichedelici ai ritmi più cupi delle ambientazioni grottesche. Ogni livello ha una personalità distinta, e l’intero gioco è ricco di riferimenti e segreti da scoprire.

Il rapporto tra i due protagonisti è il cuore narrativo dell’avventura. Jamboy, pur essendo quasi muto, comunica tutto con espressioni ed esitazioni. Billy, al contrario, è un fiume in piena di battute, idee strampalate e decisioni disastrose. Il loro legame, tra manipolazione e affetto, offre momenti divertenti ma anche sottilmente toccanti.

Jamboy: A Jelly-cious Hero è una delle sorprese indie più gustose e folli dell’anno. Unisce azione platform di qualità, personaggi memorabili, ambientazioni geniali e un umorismo grottesco che non lascia indifferenti. Se cercate un titolo eccentrico, sfidante e visivamente brillante, questo piccolo eroe di marmellata saprà conquistarvi. Sarà un viaggio appiccicosamente indimenticabile.

Condividilo