Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Joy-Con di Switch 2: dettagli nascosti che migliorano l’esperienza di gioco

Nintendo ama nascondere sorprese intelligenti nei suoi prodotti, e con Switch 2 ha alzato ancora una volta l’asticella. I nuovi Joy-Con, pur mantenendo l’aspetto familiare, introducono alcune novità inaspettate che migliorano la praticità d’uso e aggiungono un tocco di personalizzazione. Ecco tre caratteristiche poco note ma davvero interessanti.

Il verso di inserimento non conta più

Vi è mai capitato di cercare di collegare un Joy-Con al contrario? Con la Switch originale era impossibile sbagliarsi: il design stesso lo impediva. Su Switch 2, invece, Nintendo ha introdotto un sistema più flessibile: i controller possono essere agganciati anche sottosopra o nel verso sbagliato, e la console li riconoscerà comunque senza problemi. È un piccolo cambiamento, ma rende l’uso quotidiano ancora più rapido e senza intoppi, soprattutto quando si è di fretta.

Struttura modulare per cambi di stile

Un’altra novità riguarda il lato estetico. I Joy-Con di seconda generazione presentano una fascia laterale rimovibile, posta sul bordo esterno. Anche se Nintendo non ha ancora chiarito se si tratti di un sistema ufficiale per cambiare look al controller, molti utenti ipotizzano che servirà per applicare gusci colorati o pannelli personalizzati. In alternativa, il mercato non ufficiale si farà sicuramente avanti, offrendo accessori per dare nuova vita ai controller.

Mai più Joy-Con dispersi

Chi ha avuto una Switch sa quanto sia facile perdere un Joy-Con in casa. Con Switch 2, questo problema è stato affrontato in modo diretto: dal menu dei controller è ora possibile far vibrare il Joy-Con smarrito, in modo da localizzarlo con facilità. Basta selezionarlo sulla schermata e ascoltare il suono generato dal movimento del controller poggiato su una superficie. Una funzione utilissima che, una volta provata, diventa irrinunciabile.

Switch 2 non rivoluziona solo la potenza o i giochi, ma migliora anche le piccole cose, quelle che fanno la differenza ogni giorno. E i Joy-Con ne sono un perfetto esempio.

Condividilo
Switch 2: dettagli nascosti che migliorano l’esperienza di gioco">