Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Kojima vuole sviluppare un gioco letteralmente nello spazio

Il genio dietro Metal Gear Solid e Death Stranding guarda oltre i confini terrestri. Hideo Kojima, da sempre noto per le sue idee visionarie, ha svelato un progetto tanto ambizioso quanto sorprendente: realizzare un videogioco dallo spazio, in orbita, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

La rivelazione è arrivata durante un intervento al Sydney Film Festival, dove Kojima ha condiviso con il pubblico il desiderio concreto di sottoporsi a un vero addestramento astronautico, con l’obiettivo di restare per mesi nella ISS, come riportato dal The Guardian.

«Voglio addestrarmi sul serio, imparare a fare l’attracco e andare sulla ISS per restarci qualche mese. Non sono uno scienziato, ma potrei comunque creare videogiochi anche nello spazio. Voglio essere il primo», ha dichiarato Kojima.

L’umorismo c’è, ma l’intenzione è seria

Con il suo stile ironico ma lucido, il creatore giapponese ha scherzato sul fatto che la microgravità potrebbe persino alleviare i suoi dolori alla schiena. Ma dietro al tono leggero si nasconde una reale attrazione per l’esplorazione estrema, che lo avvicina a un’altra icona: Tom Cruise.

«È la malattia di Tom Cruise», ha ammesso con un sorriso. «Tom Cruise scopre il proprio valore quando vive con la vita in gioco.»

Un chiaro riferimento al celebre attore hollywoodiano, noto per realizzare in prima persona le scene d’azione più pericolose nei film di Mission: Impossible, tra cui lanci in moto nel vuoto, arrampicate su grattacieli e persino scene girate a bordo di veri aerei militari.

Videogiochi oltre i confini del possibile

Kojima, che da sempre ama fondere cinema, interattività e narrativa sperimentale, non ha mai avuto paura di superare i limiti imposti dall’industria videoludica. L’idea di creare un gioco dallo spazio non è solo provocatoria: rappresenta la naturale evoluzione di una mente che concepisce il game design come atto esistenziale.

Condividilo