Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Marathon: Bungie svela Contenuti, Requisiti, Tipo di Gioco e niente free to play

Marathon, il nuovo titolo targato Bungie, è pronto a rilanciare uno storico franchise in una veste completamente rinnovata. Con un lancio previsto per il 23 settembre 2025, il gioco si presenta come uno sparatutto in prima persona a estrazione ambientato in un futuro remoto, dove i giocatori assumono il ruolo di “runner” biosintetici su un pianeta abbandonato del sistema di Tau Ceti IV.

Nonostante l’eredità di Destiny, Marathon non intende ripercorrere le stesse orme. Bungie ha chiarito che il gioco sarà profondamente differente, sia per tono che per meccaniche. Non si tratterà di un’esperienza PvE narrativa, ma di un titolo centrato sul PvPvE, dove le squadre di tre giocatori competono per ottenere bottino ed estrarlo vivi da mappe ad alto rischio.

La scelta di creare un extraction shooter non è casuale. Bungie ha dichiarato che questo genere rappresenta una sfida perfetta per valorizzare le abilità individuali e il gioco di squadra, offrendo al contempo una struttura dinamica, basata sul rischio e sulla ricompensa. Ogni sessione è pensata per essere imprevedibile e intensa, con una forte enfasi sulla strategia e sull’adattamento.

Alla sua uscita, Marathon includerà 3 mappe giocabili e 6 runner tra cui scegliere, ciascuno con abilità uniche e personalizzazioni estetiche e funzionali. Bungie ha confermato che nuovi contenuti saranno introdotti stagionalmente, contribuendo a far evolvere sia il gameplay che la narrativa.

Contrariamente a quanto ipotizzato inizialmente, Marathon non sarà gratuito. Bungie ha spiegato che si tratterà di un gioco premium, ma non venduto a prezzo pieno. Anche se il costo ufficiale non è ancora stato annunciato, è probabile che il prezzo si aggiri intorno ai 50 euro, una via di mezzo tra le produzioni AAA e quelle mid-tier. L’intenzione è quella di offrire un’esperienza solida e completa fin dal primo giorno, senza dover dipendere da microtransazioni aggressive.

In occasione della Closed Alpha, Bungie ha svelato i requisiti minimi per PC, che risultano essere particolarmente accessibili. Basterà un processore i5-6600, una GPU GTX 1050 Ti e 8 GB di RAM per poter partecipare ai test. Una scelta che punta a rendere il gioco disponibile a una base d’utenza molto ampia, evitando barriere tecniche eccessive.

Oltre al gameplay competitivo, Bungie punta a costruire una community duratura grazie a un mondo in continua evoluzione e a eventi narrativi che si sviluppano in tempo reale. Ogni decisione presa dai giocatori potrà influire sullo stato del mondo di gioco, creando una struttura viva e reattiva, in perfetta sintonia con la visione moderna del multiplayer.

Condividilo