Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Marathon dice NO alla Chat di prossimità, ecco il perchè

C’è sempre quel momento rivelatore in cui scopriamo le gioie (e i guai) della proximity chat, quella funzione che permette di sentire altri giocatori nei paraggi, nel bene e nel male. Per molti, è diventata sinonimo di esperienze esilaranti e imprevedibili nei giochi online. Ma nel caso di Marathon, il nuovo extraction shooter di Bungie, non sarà così.

Bungie dice no alla prox chat: sicurezza prima di tutto

Durante un’intervista con PC Gamer, Joe Ziegler, game director di Marathon, ha spiegato che la decisione di non includere la chat di prossimità non nasce da un disprezzo per il sistema in sé, ma dalla necessità di creare un ambiente sicuro per tutti i giocatori.

“Non siamo contrari all’idea della prox chat,” ha detto Ziegler. “Il problema è garantire che lo spazio sia sicuro per i giocatori. Finché non troviamo una soluzione efficace contro le tossicità, non siamo pronti a integrarla.”

In altre parole, Bungie teme che la libertà di parola data dalla chat di prossimità diventi terreno fertile per insulti, provocazioni o peggio, a meno che non vengano sviluppati strumenti di moderazione innovativi e automatizzati.

Un’assenza che fa discutere

Chi ha provato titoli come DayZ, Escape From Tarkov o Hunt: Showdown sa bene quanto la chat di prossimità possa ampliare enormemente le possibilità di gioco: negoziazioni improvvisate, alleanze inaspettate, tradimenti, momenti comici e interpretazioni da film.

L’esclusione di questa funzione in Marathon rischia quindi, secondo molti appassionati del genere, di limitare l’interazione emergente tra giocatori, vero cuore pulsante degli extraction shooter più riusciti.

Bungie non chiude la porta… ma quasi

Ziegler lascia comunque aperta una piccola speranza per il futuro:

“Se ci fosse una soluzione magica per risolvere il problema della tossicità, la useremmo. Ma al momento è una sfida che nessuno ha davvero superato.”

Il messaggio è chiaro: finché non sarà possibile moderare la chat di prossimità in modo efficace, Marathon resterà un’esperienza senza voci vicine. Un’opzione difficile da accettare per chi ama la dinamicità sociale e narrativa offerta da questo tipo di comunicazione.

Un confronto inevitabile con la concorrenza

È giusto sottolineare che molti altri giochi con chat di prossimità offrono la possibilità di disattivarla, lasciando libertà ai giocatori. Bungie, però, ha deciso di non correre rischi, almeno al lancio. Una scelta che verrà accolta in modo diverso: chi preferisce un’esperienza più silenziosa e ordinata sarà sollevato, mentre i veterani del genere potrebbero considerarla un’occasione mancata.

Condividilo