Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Mario Kart World si aggiorna alla versione 1.1.2 con cambiamenti importanti

Nintendo ha rilasciato l’aggiornamento 1.1.2 di Mario Kart World, esclusiva per Switch 2, e una modifica apparentemente minore ha suscitato un acceso dibattito tra i fan: la logica di selezione dei tracciati “Casuali” è stata rivista, influenzando direttamente l’esperienza delle gare online.

Il cambiamento al sistema “Casuale”

Prima della patch, molti giocatori utilizzavano la voce “Casuale” nelle gare wireless e matchmaking online come stratagemma per evitare i tracciati “intermezzo” da un giro singolo, favorendo invece quelli classici da 3 giri. Dopo l’aggiornamento, però, il sistema Random pesca esclusivamente dai tre tracciati pre-selezionati visibili nella lobby, che spesso includono solo circuiti brevi con strade di collegamento.

Il risultato? Le possibilità di affrontare piste complesse o nostalgiche si riducono notevolmente, poiché l’opzione Casuale non attinge più all’intero catalogo. Sebbene sia ancora possibile correre su piste tradizionali, ora esse devono competere con le rotazioni attive, rendendo il metodo meno efficace e molto meno prevedibile.

Correzioni minori e miglioramenti alla stabilità

Oltre al cambiamento nel Random, Nintendo ha sistemato alcuni bug, tra cui:

  • Visualizzazione errata del punteggio durante le partite online e il Knockout Tour.
  • Recupero troppo lento dopo le cadute in “Dino Dino Jungle”.
  • Collisione anomala nei pressi del traguardo di “Boo Cinema” per chi era trasformato in Bullet Bill.

Queste ottimizzazioni migliorano l’esperienza generale, ma sono passate in secondo piano a causa del malcontento per il nuovo comportamento della funzione Random. Il cambiamento ha diviso la base di giocatori: da un lato chi apprezza la maggiore uniformità nelle scelte disponibili in lobby, dall’altro chi vede limitata la libertà di gioco e la possibilità di scoprire circuiti fuori rotazione in modo spontaneo.

Condividilo