Chi non è cresciuto con la celebre famiglia di piattaforme videoludiche SEGA? Dopo il Dreamcast, SEGA ha deciso di cessare la produzione di console, per focalizzarsi solo sullo sviluppo di videogiochi multipiattaforma.
In questi ultimi anni abbiamo assistito ad eventi da parte di Microsoft che lasciano ipotizzare un possibile abbandono dell’hardware, in quanto l’intenzione dell’azienda è quello di portare i suoi servizi e giochi sulla maggior parte dei dispositivi.
Phil Spencer è intervenuto sulla vicenda dichiarando:
I giochi sono molto importanti per gli utenti, ma bisogna anche assicurarsi che esista un ecosistema che connetta giocatori e giochi tra di loro, un luogo dove è possibile salvare i progressi, accedere alla lista amici o profilo personale, consultare gli obiettivi e cosi via dicendo.
Una tale continuità allo stato attuale non è possibile su sistemi che non siano Xbox. Microsoft continuerà a produrre hardware, pensiamo che avere una piattaforma casalinga anche nei prossimi anni, sia cruciale per continuare a supportare la nostra visione.
Se pensavate che Microsoft avrebbe seguito le orme di SEGA, potete tirare un sospiro di sollievo.
Fondatore, Amministratore e Redattore di TechGaming.it! Ritiene che il sapere appartenga a tutti e debba essere condiviso liberamente.
Se vuoi supportare Tech Gaming gratuitamente, puoi farlo seguendo i Social:
Se vuoi Supportare Tech Gaming economicamente, puoi farlo come segue:
- Acquistando articoli in offerta su Amazon
- Acquistando offerte digitali su Instant Gaming
- Acquistando offerte digitali su CD Keys
- Acquistando offerte digitali su ENEBA
- Acquistando articoli in offerta su eBay
- Acquistando offerte digitali su Humble Bundle
- Abbonandoti al canale Twitch
- Abbonandoti al canale Youtube
- Acquistando in Fortnite o nell'Epic Games Store con il codice creatore TGITA
- Facendo una donazione libera con Paypal
Il tuo supporto è molto importante per mantenere vivo e aggiornato il portale!