MindsEye doveva essere la grande promessa action dell’anno, con grafica mozzafiato e un gameplay frenetico ambientato nel suggestivo mondo distopico di Redrock. Purtroppo, però, il debutto si è rivelato un autentico fiasco: con appena il 23% di recensioni positive su Steam, i giocatori stanno bocciando senza mezzi termini il nuovo titolo realizzato con Unreal Engine 5. Tra problemi di performance critici, bug che distruggono l’esperienza e prestazioni deludenti sia su PC che console, sembra che il vero incubo non sia quello vissuto dal protagonista, ma dagli utenti che cercano disperatamente di giocarci.
Performance disastrose su PC
- Nemmeno configurazioni di fascia alta riescono a mantenere i 60 FPS stabili a 1440p, persino con impostazioni medie. E passare a 1080p non migliora la situazione.
- La tecnologia DLSS è gestita malissimo: la modalità “Qualità” genera lag e stuttering continui; in “Ultra Performance” si raggiungono a malapena i 60 FPS. La modalità “Bilanciata” aiuta marginalmente, ma è assurdo che un titolo lineare richieda compromessi simili.
Problemi anche su console
- PS5 base e Xbox Series S precipitano frequentemente sotto i 30 FPS, soprattutto durante combattimenti e inseguimenti ad alta velocità. La versione Series S soffre di una resa visiva sfocata e poco definita.
- I tempi di caricamento lunghissimi, compresi tra 30 e 60 secondi, distruggono il ritmo cinematografico del mondo distopico di Redrock.
Glitch grafici e bug ovunque
- Il gioco è infestato da bug che compromettono l’esperienza. L’intelligenza artificiale mostra evidenti problemi di pathfinding con nemici che restano incastrati nei muri.
- Su PC, il gioco crasha frequentemente nel passaggio dalle sezioni di guida a quelle a piedi. Inoltre, il ritardo nei comandi rende le sparatorie e il controllo dei droni goffi e frustranti, minando completamente la rapidità e il dinamismo dell’azione.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer