Un nuovo caso sta facendo discutere la community Nintendo. Un utente ha raccontato su Reddit di aver ricevuto un ban permanente della sua Switch 2 per aver scelto il nickname “Twink Link”. A differenza dei recenti blocchi legati a tentativi di hacking, stavolta il provvedimento ha colpito un giocatore apparentemente innocuo.
Contattato il supporto clienti, Nintendo ha confermato che si tratta di un ban definitivo, senza possibilità di appello. Da questo momento, la console in questione non potrà più connettersi all’eShop, ricevere aggiornamenti, usare i salvataggi nel cloud né accedere alle cartucce Game-Key. Resterà quindi bloccata offline, pur funzionando per l’uso locale.
La motivazione non è stata esplicitata nei dettagli, ma il nome “Twink Link” contiene due elementi che potrebbero aver causato problemi: da un lato “twink”, termine usato nella cultura LGBT per descrivere ragazzi giovani e snelli, dall’altro “Link”, eroe della saga The Legend of Zelda. L’unione delle due parole potrebbe essere stata letta come una sessualizzazione non autorizzata del personaggio, ritenuta inappropriata da Nintendo.
Questo caso evidenzia ancora una volta come Nintendo non banni l’account, ma direttamente l’hardware. L’utente potrà ancora accedere al suo profilo da un’altra console, ma per continuare a giocare online dovrà acquistare una nuova Switch 2.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer