Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Nintendo Switch 2: I progettisti svelano nuovi dettagli sulla compatibilità

Parlando attraverso le pagine del sito ufficiale di Nintendo, il trio di progettisti ha offerto un’interessante panoramica su come è stato possibile garantire la compatibilità con i giochi Nintendo Switch, pur in presenza di un’architettura hardware completamente nuova.

Come ha spiegato Kawamoto, l’obiettivo di includere la retrocompatibilità era presente fin dall’inizio, ma non privo di ostacoli:

“Fin dall’inizio volevamo che la nuova console fosse in grado di riprodurre i giochi per Switch, ma all’epoca ci venne detto che avremmo incontrato degli ostacoli tecnici. […] In passato, con 3DS e Wii U, avevamo integrato componenti hardware dei sistemi precedenti (DS e Wii), rendendo il processo più semplice. Ma con Switch 2, questo non è stato possibile.”

Infatti, Switch 2 non contiene alcun componente hardware di Switch, rendendo la retrocompatibilità non nativa a livello fisico. Di conseguenza, il team ha dovuto optare per una soluzione completamente diversa e molto più complessa.

Secondo i progettisti, la retrocompatibilità su Switch 2 si basa su un sistema di traduzione in tempo reale dei dati di gioco. In altre parole, quando un titolo per Switch viene avviato su Switch 2, il sistema converte il codice e lo riproduce in tempo reale sull’hardware della nuova console, garantendo un’esperienza fluida e il più possibile fedele all’originale.

“Potrà sembrare troppo tecnico da spiegare,” ha ammesso Kawamoto, “ma sostanzialmente si tratta di un processo che converte i giochi Switch per riprodurne i dati in tempo reale, e riuscire, così facendo, a farli girare sull’hardware di Switch 2.”

Questo approccio, tuttavia, comporta una grande sfida per Nintendo: ogni singolo titolo pubblicato per Switch deve essere testato manualmente, e stiamo parlando di oltre 10.000 giochi. Nonostante ciò, i progettisti assicurano di aver ottenuto la massima retrocompatibilità possibile, con il vantaggio aggiuntivo di permettere ai giochi Switch compatibili di accedere ad alcune funzionalità esclusive di Switch 2, come l’inedito GameChat.

Condividilo
Nintendo Switch 2: I progettisti svelano nuovi dettagli sulla compatibilità">