La Nintendo Switch 2 è ormai sulla bocca di tutti, e tra le novità hardware già confermate, spicca la presenza di due porte USB-C, una sul fondo della console e una sulla parte superiore. La prima servirà ovviamente per collegare la console alla dock ufficiale, ma la seconda? Cosa potrà fare? E soprattutto: cosa non potrà fare?
Niente uscita video dalla porta superiore
Durante un evento a porte chiuse riservato alla stampa, alcuni sviluppatori Nintendo hanno risposto a una serie di domande sulla nuova console. Tra loro c’era anche Kouichi Kawamoto, figura di spicco all’interno dell’azienda, che ha chiarito un punto importante:
“La porta USB-C superiore della Switch 2 non supporta l’uscita video.”
Questo significa che non sarà possibile utilizzare quella porta per collegare un secondo schermo, monitor esterni o qualsiasi altro dispositivo che richieda un segnale video. La sola porta con uscita video rimane quella inferiore, collegata alla dock.
Quali accessori supporterà allora?
Nintendo non ha ancora svelato ufficialmente a cosa servirà la porta USB-C superiore, ma le ipotesi non mancano. Potrebbe essere utilizzata per:
- Webcam (magari per funzionalità future nei giochi multiplayer o app di comunicazione)
- Cuffie USB-C
- Microfoni esterni
- Accessori per la realtà aumentata
- Adattatori per controller o dispositivi speciali
Insomma, le possibilità sono molte, e se Nintendo non sorprenderà con i suoi accessori proprietari, è molto probabile che i produttori di terze parti si sbizzarriranno con idee originali.

Quando acquisti da Amazon, Instant Gaming e/o Temu, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer