Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Nintendo Switch 2: Nuovi dettagli tra microSD compatibili e possibile drifting nei Joy-Con

La nuova Nintendo Switch 2 arriverà nelle case con una memoria interna da 256 GB, un passo avanti rispetto alla generazione precedente. Tuttavia, considerando le dimensioni sempre più generose dei giochi moderni, è lecito pensare che questo spazio possa esaurirsi rapidamente. E allora, cosa si fa? Si acquista una scheda di memoria compatibile. Ma attenzione: non tutte le microSD funzioneranno con Switch 2.

Niente più microSD tradizionali per i giochi

Se speravate di riutilizzare le vostre vecchie microSD della prima Switch, purtroppo c’è una brutta notizia. Nintendo ha confermato ufficialmente che le microSD tradizionali non saranno supportate da Switch 2 per l’installazione dei giochi. Saranno utili solo per visualizzare gli screenshot salvati sulla vecchia console, ma null’altro.

In parole semplici, le microSD comuni saranno inutilizzabili per lo scopo principale: installare ed eseguire giochi.

Solo microSD Express per la nuova generazione

L’unica tipologia di schede compatibili con la nuova console saranno le microSD Express, uno standard più avanzato che garantisce alte velocità di lettura e scrittura, indispensabili per caricare rapidamente i titoli della nuova generazione.

Nintendo ha già annunciato una partnership con SanDisk, che produrrà microSD Express a tema Super Mario, ma sarà possibile utilizzare anche modelli non brandizzati, purché conformi allo standard Express.

Il ritorno del drifting nei Joy-Con?

Accanto alle novità, torna anche una vecchia preoccupazione che ha segnato l’esperienza di molti giocatori su Switch: il drifting dei Joy-Con. Questo fastidioso problema, che porta i controller a inviare comandi non intenzionali anche senza toccarli, potrebbe ripresentarsi su Switch 2.

La causa del dubbio è l’assenza degli stick con effetto Hall, una tecnologia ormai diffusa in molti controller – anche economici – e progettata proprio per prevenire il drifting. Questi stick, grazie a sensori magnetici, eliminano il contatto fisico che provoca l’usura nei joystick tradizionali.

Purtroppo, né durante la presentazione né nella scheda tecnica ufficiale si fa menzione della presenza di questa tecnologia nei Joy-Con di Switch 2. Ciò lascia pensare che Nintendo possa aver riproposto il vecchio sistema, con tutti i rischi del caso.

Condividilo
Nintendo Switch 2: Nuovi dettagli tra microSD compatibili e possibile drifting nei Joy-Con">