bCon l’arrivo della Nintendo Switch 2, una delle novità più attese è senza dubbio GameChat, la nuova funzione di chat vocale integrata direttamente nella console. Dopo anni di critiche per l’uso obbligatorio dell’app per smartphone, Nintendo ha finalmente introdotto un sistema nativo per comunicare con gli amici in gioco. Tuttavia, non tutto è oro: a partire dal 2026, GameChat diventerà un servizio a pagamento.
Cos’è GameChat e come funziona
GameChat è la piattaforma ufficiale di comunicazione vocale di Nintendo Switch 2. Permette ai giocatori di parlare tra loro in tempo reale, direttamente attraverso la console, senza la necessità di utilizzare app esterne. Il servizio è accessibile dal menu di sistema o direttamente durante le sessioni di gioco multiplayer.
Le caratteristiche principali includono:
- Chat vocale integrata nei giochi compatibili
- Inviti rapidi tramite il menu amici
- Filtri per il microfono, come riduzione del rumore e soppressione dell’eco
- Controlli parentali per bloccare o limitare l’uso da parte dei minori
- Visualizzazione dell’attività vocale degli amici in tempo reale
GameChat è compatibile sia con le cuffie con microfono collegate al jack da 3,5 mm, sia con auricolari wireless via Bluetooth, grazie al supporto nativo della nuova console.
Disponibilità e giochi compatibili
Al lancio, GameChat è già compatibile con diversi titoli first-party e alcuni giochi di terze parti, tra cui:
- Mario Kart 8 Deluxe+
- Splatoon 3 Enhanced
- Super Smash Bros. Ultimate 2
- Fortnite (tramite supporto nativo)
- Call of Duty: Modern Warfare Collection
Molti altri giochi riceveranno aggiornamenti retroattivi per supportare GameChat nel corso del 2025.
Gratis, ma non per sempre: il passaggio al modello a pagamento nel 2026
Attualmente, l’uso di GameChat è gratuito per tutti i possessori di Nintendo Switch 2. Tuttavia, Nintendo ha già annunciato che, a partire da gennaio 2026, GameChat sarà incluso soltanto nell’abbonamento Nintendo Switch Online Premium, una nuova versione potenziata del servizio online.
Cosa cambierà dal 2026:
Funzione | Gratis (fino a 2025) | Con abbonamento dal 2026 |
---|---|---|
GameChat base (chat tra amici) | ✅ | ✅ con NSO Premium |
GameChat avanzata (party persistenti, cross-game) | ✅ | ✅ con NSO Premium |
Chat nei giochi free-to-play | ✅ | ✅ anche senza NSO |
Supporto aggiornamenti e nuove funzioni | ✅ | ✅ solo per abbonati |
Secondo Nintendo, questa scelta è necessaria per mantenere qualità dei server, stabilità e sicurezza della piattaforma. Tuttavia, i giochi free-to-play (come Fortnite o Warframe) potranno continuare a utilizzare GameChat senza obbligo di abbonamento, come già accade oggi con il multiplayer.
NSO Premium: il nuovo abbonamento di Nintendo
Il servizio Nintendo Switch Online Premium verrà lanciato insieme alla transizione di GameChat nel 2026. Oltre alla chat vocale, offrirà:
- Cloud saves avanzati
- Accesso anticipato alle demo
- Bonus esclusivi in-game
- Servizi extra per la community e tornei online
Il costo stimato sarà di circa 29,99€ ogni 6 mesi, ma Nintendo deve ancora confermare i dettagli ufficiali.
GameChat rappresenta un passo avanti storico per Nintendo, che per la prima volta mette a disposizione un sistema di comunicazione vocale completo, nativo e moderno. Sebbene la prospettiva del pagamento a partire dal 2026 possa deludere alcuni fan, l’esperienza già oggi è solida e promette ulteriori miglioramenti. Per chi ama il multiplayer su Switch 2, è finalmente arrivato il momento di dire addio all’app sullo smartphone.

Quando acquisti da Amazon, Instant Gaming e/o Temu, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer