Dopo settimane di feedback da parte dei giocatori, Bethesda ha finalmente rilasciato la patch 1.1 di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, che segna l’uscita del gioco dalla fase beta su PC. L’aggiornamento, dal peso di circa 15 GB, introduce decine di correzioni tecniche e miglioramenti di stabilità attesi dalla community sin dal lancio.
Miglioramenti generali e comandi aggiuntivi
La patch introduce i comandi da console ToggleHudVisibility e ShowHud, che permettono una gestione più flessibile dell’interfaccia utente, utili soprattutto per i creatori di contenuti e gli utenti avanzati.
Interfaccia utente finalmente più stabile
Molti problemi di localizzazione, input da controller e visualizzazione della mappa sono stati risolti. In particolare, ora è possibile nominare gli oggetti incantati anche con il controller, ed è stata sistemata l’inversione delle statistiche iniziali dei Redguard. Anche i sottotitoli mancanti presso i santuari daedrici sono stati corretti.
Risoluzione di numerosi crash
L’aggiornamento interviene in profondità sulle cause dei crash improvvisi, eliminando situazioni critiche legate a:
- Viaggi rapidi (Vilverin, Accampamento di Mortal, casa di Tessitura-Piumata)
- Interazioni particolari (deposito oggetti nel Pinnacolo di Frostcrag, creazione simultanea di pozioni)
- Transizioni grafiche tra le modalità Qualità/Prestazioni
- Animazioni difettose, come nel combattimento contro furfanti o nell’interazione con NPC specifici
- Salvataggi rapidi o file corrotti
Fix di gameplay e missioni
Tra i fix più apprezzati:
- Animazioni a cavallo ora fluide
- Corretto il comportamento del Bastone di Sheogorath
- Risolti problemi con effetti grafici, visuale in soggettiva e texture della pelle durante malattie
- Missioni principali corrette: NPC scomparsi, oggetti non interattivi, diario nascosto sotto oggetti, cutscene bloccate o malfunzionanti
Sistema e compatibilità migliorati
La patch risolve anche problematiche sistemiche come:
- Blocchi su Alt+Tab
- Caricamenti infiniti
- Rinomina automatica dei file di salvataggio
- Impostazioni errate durante la sincronizzazione PC/XCloud
- Visualizzazione delle risoluzioni in modalità finestra
Compatibilità con le mod: buone notizie per i modder
Uno degli aspetti più positivi è che l’aggiornamento 1.1 non interferisce con le mod più popolari, inclusi:
- Camera in prima persona immersiva
- Mod grafiche con texture 4K upscale via AI
- Mod di illuminazione avanzata (oltre 500 fonti luminose nella Città Imperiale)
- Ultra Combat UE4SS, che rivoluziona il sistema di combattimento con parate perfette, schivate e slow-motion

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer