Dopo vent’anni di silenzio, Onimusha torna con un nuovo capitolo principale: Onimusha: Way of the Sword, in uscita nel 2026 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Il gioco avrà come protagonista il leggendario samurai Miyamoto Musashi, modellato con grande cura e rispetto sul volto del celebre attore giapponese Toshiro Mifune, operazione che ha richiesto due anni di trattative solo per ottenere i diritti.
Né open-world né soulslike: la visione di Capcom
In un panorama videoludico dominato da soulslike e open world, il director Satoru Nihei, come riportato da Automaton, chiarisce subito:
“Onimusha: Way of the Sword non è un gioco open-world, né un soulslike punitivo.”
Il gioco manterrà una struttura lineare a progressione per livelli, fedele alle origini della saga, e sarà pensato anche per chi non è esperto di giochi d’azione. Tuttavia, chi ama la profondità nei combattimenti troverà pane per i propri denti grazie a un nuovo sistema di duelli all’arma bianca, più realistico e tecnico.
Il cuore del combattimento: Deflection, Redirecting e Break Issen
Capcom introduce due nuove meccaniche centrali:
- Deflecting (Parata Attiva): deviata precisa dei colpi nemici. Fondamentale nei boss fight per svuotare la barra stamina del nemico.
- Redirecting: permette di cambiare la direzione degli attacchi, offrendo nuove possibilità tattiche.
Una volta svuotata la stamina del boss, sarà possibile eseguire un Break Issen, una nuova versione dell’Issen che distrugge parti del nemico e rende lo scontro più gratificante.
“Il classico Issen resta nel gioco – difficile da padroneggiare come sempre – ma il Break Issen aiuterà a rendere le boss fight più accessibili e spettacolari,” afferma Nihei.
Tradizione Onimusha: l’Oni Gauntlet e l’assorbimento delle anime
Nonostante le innovazioni, Way of the Sword non rinuncia alla sua identità storica:
- Torna l’Oni Gauntlet con il classico assorbimento delle anime, cuore del sistema di crescita del personaggio.
- Il combat system veloce e preciso della serie sarà arricchito da nuove dinamiche ma senza stravolgerlo.
- La narrazione sarà lineare e cinematografica, senza diluizione da esplorazione aperta.
Un reboot che guarda avanti senza dimenticare il passato
Anche se tecnicamente è un reboot, Way of the Sword si propone di essere un ponte tra vecchi e nuovi giocatori, moderno nel feeling ma rispettoso del DNA della saga. Un nuovo punto di partenza per Onimusha, che sembra pronto a riconquistare la scena con una forte identità, una direzione chiara e combattimenti stilisticamente affilati come le katane che ne definiscono il mondo.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer