Microsoft ha cancellato ufficialmente Perfect Dark e ha chiuso lo studio The Initiative, decretando la fine di un progetto che, sin dal suo annuncio, aveva promesso di riportare in vita una delle icone più amate dell’era Rare su Nintendo 64.
Secondo fonti interne, la decisione appare definitiva, con i vertici Xbox che hanno ritenuto il progetto insostenibile, sia per i costi che per la gestione creativa. Ma mentre l’industria sembra voltare pagina, la community si ribella all’oblio del gioco.
Il sogno dei fan: salvare Perfect Dark, anche con altri publisher
Sui social sono esplose le reazioni, tra delusione, rabbia e speranza. Un fan ha espresso un desiderio condiviso da molti:
“Vorrei che qualcuno, anche Sony o Nintendo, avesse voce in capitolo per riprendere The Initiative e continuare in qualche modo a lavorare su Perfect Dark, ma non viviamo in un bel mondo.”
Una frase amara che ha dato il via a una serie di commenti e proposte, alcuni più simbolici, altri più concreti, nel tentativo di riaccendere l’interesse attorno al progetto e magari convincere Microsoft a rivedere la sua posizione.
Alix Wilton Regan risponde: “Fatevi sentire!”
A unirsi al coro dei sostenitori è stata anche Alix Wilton Regan, l’attrice che avrebbe dovuto interpretare Joanna Dark, la protagonista del gioco. Nonostante il suo ruolo non le consenta di influenzare le decisioni aziendali, Regan ha deciso di usare la propria visibilità per rilanciare l’appello dei fan.
“Molte persone mi hanno contattato e hanno proposto questa idea sulla mia bacheca, sul mio telefono e nei miei messaggi privati, quindi la dico e basta: SPERO CHE SI POSSA VIVERE IN UN MONDO BELLO.
Fatevi sentire se volete vedere Perfect Dark sopravvivere.”
Parole che hanno subito avuto eco nella community, riaccendendo il dibattito e alimentando la possibilità – per quanto remota – che Perfect Dark possa trovare una seconda possibilità.
Il futuro della serie è davvero finito?
Con The Initiative chiusa e il progetto ufficialmente cancellato, le speranze di vedere Perfect Dark tornare in vita sono oggi legate esclusivamente a una clamorosa inversione di marcia da parte di Microsoft, o a un accordo di licenza straordinario con un altro studio. Al momento, nessuno di questi scenari sembra probabile.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer