Secondo quanto riferito da Jason Schreier (Bloomberg) e Jez Corden (Windows Central), i tagli avrebbero colpito duramente lo studio The Initiative, al punto da compromettere il futuro di Perfect Dark. Il reboot dello storico franchise aveva già affrontato anni di sviluppo travagliato, e ora si teme che la cancellazione del gioco possa preludere alla chiusura stessa dello studio.
Lo sviluppo, supportato anche da Crystal Dynamics (Tomb Raider), era considerato una delle punte di diamante del rilancio Xbox. Ma la recente ondata di licenziamenti sembra aver travolto anche le speranze legate a questo ambizioso progetto. Anche Everwild, il progetto in sviluppo presso Rare, sembrerebbe essere stato cancellato o sospeso. Già noto per i suoi problemi produttivi e per l’assenza di novità da anni, il gioco rischia ora di essere ufficialmente accantonato, mettendo un ulteriore punto interrogativo sul futuro di uno degli studi più iconici del portafoglio Xbox.
Il quadro che emerge è tutt’altro che rassicurante: Microsoft sta razionalizzando lo sviluppo interno, tagliando progetti ritenuti troppo costosi o non più prioritari, con effetti a cascata su studi storici e giochi annunciati da anni. Al momento, il solo fronte hardware Xbox sembra non essere stato intaccato dai tagli: secondo Windows Central, i team impegnati sul successore di Xbox Series X (con possibile supporto a Steam) proseguono il lavoro senza rallentamenti.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer