Persona 5: The Phantom X, lo spin-off gratuito della celebre saga Atlus, è pronto al debutto globale su PC, Android e iOS.
Dopo oltre un anno di disponibilità esclusiva in Cina e altri territori asiatici, Phantom X debutta ufficialmente in Occidente il 26 giugno 2025 (orario europeo). È già possibile precaricare il gioco su tutte le piattaforme supportate, così da essere pronti al lancio.
Gli orari di apertura dei server sono i seguenti:
- Nord America: 26 giugno ore 5:00 (CEST)
- Europa: 26 giugno ore 5:00 (CEST)
- Regno Unito/Irlanda: ore 4:00 (BST)
- Asia/Oceania: ore 12:00 (JST), ore 13:00 (AEST)
Sebbene non sia stato sviluppato direttamente da Atlus, Shigenori Soejima (storico character designer della serie) e altri membri del team originale P-Studio hanno contribuito attivamente al progetto, garantendo coerenza stilistica e narrativa con i titoli principali.
Persona 5: The Phantom X è un free-to-play con meccaniche gacha, ma conserva l’anima della serie: una narrativa a bivi, gestione del calendario, dungeon crawling e costruzione di legami sociali. Il sistema di gioco è stato semplificato per dispositivi mobili, ma mantiene le tre componenti chiave:
- Vita scolastica e attività quotidiane
- Esplorazione di mondi alternativi e combattimenti a turni
- Collezione di personaggi e potenziamenti tramite evocazioni
Il protagonista, risvegliatosi da un incubo oscuro, si ritrova in un mondo svuotato di speranza. Tra i nuovi personaggi spiccano Lufel, un gufo parlante, e una misteriosa donna vestita di blu, in perfetta linea con l’estetica “persona”.
Nonostante il forte legame con la saga, nessuna versione console è ancora disponibile, anche se una conversione per PlayStation e Switch è stata ipotizzata dai publisher. Per il momento, resta un’esperienza dedicata a mobile e computer, ma con grafica curata e doppiaggio professionale.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer