Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

PlayStation 6: Una versione portatile è in arrivo, ma con potenza inferiore a PS5

Secondo le ultime indiscrezioni condivise dal noto leaker Kepler L2, la versione portatile della PlayStation 6 non sarà potente quanto la PlayStation 5. Nonostante ciò, il dispositivo dovrebbe comunque essere in grado di eseguire giochi PS5, anche se con compromessi tecnici ancora da chiarire.

Il cuore della nuova piattaforma sarà un SoC da 15W, basato su tecnologia a 3nm. Si tratta di un consumo energetico tipico di dispositivi portatili, come laptop sottili o handheld come Steam Deck e ROG Ally. Sebbene ciò consenta una buona autonomia e un design compatto, comporta limiti in termini di potenza elaborativa rispetto a una console casalinga come PS5.

Questo dettaglio è emerso da una discussione dello scorso mese su NeoGAF, ora ripresa dal subreddit Gaming Leaks and Rumors. Il fatto che la console possa comunque supportare i titoli PS5 suggerisce l’impiego di upscaling intelligente, ottimizzazioni software e magari una connessione con il cloud o il remote play per ridurre il carico computazionale locale.

Sempre secondo Kepler L2, il SoC della PlayStation 6 è attualmente in fase di pre-validazione siliconica, con tapeout A0 previsto per fine 2025. Seguendo la tradizionale tabella di marcia dello sviluppo hardware, ciò suggerisce che il lancio della console potrebbe avvenire nel 2027.

Nonostante le voci su un possibile coinvolgimento di Intel, è stato confermato che AMD fornirà ancora una volta il chip principale della console. Intel, infatti, aveva avanzato una proposta, ma una disputa interna sulla marginalità economica dei chip ha bloccato la definizione del prezzo, lasciando spazio alla rivale AMD per aggiudicarsi il progetto.

Condividilo
PS5">