Sony ha rilasciato un nuovo aggiornamento del software di sistema per il remote player PlayStation Portal, introducendo diverse funzionalità volte a migliorare l’esperienza utente nella versione beta dei giochi in streaming nel cloud. Ecco le principali novità:
- Ordina: Ora è possibile organizzare i giochi nella schermata del catalogo per lo streaming nel cloud (beta) secondo criteri come “Titoli aggiunti di recente a PS Plus” (impostazione predefinita), “Nome” e “Data di rilascio”.
- Catture del gioco: Il tasto Crea su PS Portal è ora attivo durante le sessioni di streaming nel cloud (beta), permettendo di:
- Premere una volta per visualizzare il menu Crea.Tenere premuto per acquisire un’istantanea dello schermo.Premere due volte per avviare o arrestare la registrazione di una clip video.
- Coda: Quando il server di streaming è pieno, è possibile mettersi in coda. Il tempo di attesa stimato verrà visualizzato sullo schermo e la sessione di gioco inizierà automaticamente non appena sarà il proprio turno.
- Metti in pausa: Durante una sessione di gioco in streaming nel cloud (beta), l’azione di gioco verrà interrotta nelle seguenti situazioni:
- Apertura del menu rapido di PS Portal.
- PS Portal entra in modalità di riposo premendo una volta il tasto di accensione; il gioco viene messo in pausa e può essere ripreso premendo nuovamente il tasto di accensione. Se PS Portal rimane in modalità di riposo per più di 15 secondi, la sessione di streaming nel cloud verrà disconnessa.
- Visualizzazione di un messaggio di errore di sistema nella parte inferiore dello schermo.
- Notifica di inattività: Verrà inviata una notifica di sistema quando la sessione di streaming sta per chiudersi a causa di un periodo di inattività superiore a 10 minuti.
- Schermata di feedback dell’utente: Al termine di ogni sessione di streaming, verrà presentata una schermata per valutare la qualità dell’esperienza di streaming, aiutando Sony a identificare aspetti positivi e aree di miglioramento.
Queste nuove funzionalità mirano a migliorare l’esperienza di gioco su PS Portal, offrendo maggiore controllo e personalizzazione durante le sessioni di streaming nel cloud.

Quando acquisti da Amazon, Instant Gaming e/o Temu, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer