Una notizia shock ha colpito l’industria videoludica: Romero Games, lo studio fondato da John Romero (co-creatore di DOOM) e Brenda Romero, ha confermato la chiusura dello studio a causa di un improvviso ritiro dei finanziamenti da parte del publisher, identificato come Microsoft. La decisione rientra nella nuova ondata di licenziamenti di massa che ha coinvolto 9.100 dipendenti dell’azienda americana.
Un’intera squadra licenziata: la testimonianza su LinkedIn
L’annuncio ufficiale è stato preceduto da una serie di post pubblicati da ex dipendenti su LinkedIn. “Oggi ho scoperto che l’intero studio è stato licenziato a causa dei tagli di Microsoft”, scrive uno sviluppatore. Un altro commenta: “È il giorno più triste della mia carriera. Romero Games era il mio sogno. Il progetto su cui stavamo lavorando era bellissimo. È tragico che finisca così”.
Secondo IGN, più di una dozzina di ex impiegati hanno confermato pubblicamente di essere stati coinvolti nella chiusura e sono attualmente in cerca di nuove opportunità.
Il messaggio di Brenda Romero: “Una decisione strategica, fuori dal nostro controllo”
La direttrice dello studio Brenda Romero ha espresso tutta la propria frustrazione: “Il nostro publisher ci ha comunicato improvvisamente di voler interrompere i finanziamenti. Non solo a noi, ma anche ad altri studi con progetti non ancora annunciati. È stata una decisione presa a un livello strategico, al di sopra di qualsiasi nostro controllo.”
Romero ha precisato che lo studio aveva rispettato ogni milestone, ricevuto feedback positivi, e superato tutte le verifiche interne del publisher. “Avremmo voluto fare qualsiasi cosa per evitarlo, ma non ci è stato concesso nemmeno il margine per reagire”.
Il progetto cancellato: un nuovo sparatutto in Unreal Engine 5
Dal 2022, Romero Games stava lavorando su un FPS originale, con una nuova IP, realizzato con Unreal Engine 5, dopo aver ottenuto fondi da un “major publisher”. Il team era in piena fase di espansione e sviluppo.
La chiusura dello studio arriva come una vera e propria doccia fredda. John Romero ha confermato la notizia su X (ex Twitter): “Purtroppo anche il nostro gioco e il nostro team sono stati colpiti. Sono le persone migliori con cui abbia mai lavorato”.
Una lunga carriera interrotta bruscamente
Romero Games aveva pubblicato in passato il gioco strategico Empire of Sin (2020) e due episodi della serie Sigil, spiritual sequel del DOOM originale. La nuova IP rappresentava il ritorno di John Romero al genere sparatutto, ma ora il progetto è ufficialmente cancellato.
Brenda e John Romero hanno dichiarato di essere al lavoro per “supportare il team e valutare i prossimi passi”. Nel frattempo, hanno lanciato un appello all’industria: “Se conoscete opportunità per i nostri talentuosi sviluppatori, contattateci. Hanno fatto un lavoro eccezionale, meritano di continuare a brillare”.
AGGIORNAMENTO
Con un post pubblicato su X, Romero ci tiene a precisare che lo studio non ha chiuso, nonostante i licenziamenti, inoltre diverssi publisher sarebbero interessati allo sparatutto in sviluppo.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer