Sony Interactive Entertainment ha ufficialmente interrotto la spedizione e la produzione di PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro in Giappone. La notizia è stata confermata tramite un aggiornamento del sito ufficiale giapponese di PlayStation, datato 28 marzo 2024. Questo significa che l’era PS4 si chiude definitivamente, almeno sul mercato giapponese — un segnale forte che suggerisce anche la fine della distribuzione a livello globale.
La scelta di fermare la produzione delle console di precedente generazione non sorprende. A più di tre anni dal lancio di PlayStation 5 (novembre 2020), Sony ha deciso di concentrare tutte le sue risorse produttive e logistiche su PS5 e sulla nuova PS5 Pro, in uscita il 7 novembre 2024.
Annunciata nel febbraio 2013 e lanciata il 15 novembre 2013 in Nord America (e successivamente in Europa, Sud America, Australia e Giappone), PlayStation 4 è stata la console di ottava generazione che ha sostituito la PS3. A differenza della sua predecessora, PS4 ha adottato un’architettura AMD x86-64 più accessibile agli sviluppatori, raggiungendo una potenza teorica di 1,84 teraflops. AMD la definì all’epoca la sua APU più potente.
La console si è distinta per l’enfasi sulle funzioni social, come Remote Play e Share Play, e per la facilità di connessione con altri dispositivi. Nel corso della sua vita commerciale, ha venduto oltre 117 milioni di unità, diventando una delle console più popolari di sempre.
Secondo Mat Piscatella, analista di Circana (ex NPD Group), PS5 ha superato le vendite di PS4 del 7% nei primi 50 mesi sul mercato statunitense. Attualmente, PS5 è la terza console con maggiori vendite in dollari nella storia degli Stati Uniti, subito dietro Nintendo Switch e Xbox 360. Inoltre, si posiziona all’11° posto per vendite totali di unità a livello globale.
L’interruzione della produzione di PS4 e PS4 Pro coincide con una nuova fase per il marchio PlayStation. Sony punta tutto su PS5 e sull’imminente PS5 Pro, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel mercato attuale, che sta diventando sempre più competitivo.

Quando acquisti da Amazon, Instant Gaming e/o Temu, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer