Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Sony licenzia il 30% del personale in Bend Studio dopo la Remastered di Days Gone

Secondo le informazioni rivelate oggi, Bend Studio si trova costretto a licenziare circa il 30% del suo organico, ovvero circa 40 dipendenti. Tale decisione rappresenta un duro colpo per lo studio, considerato uno dei team più talentuosi tra quelli interni a PlayStation Studios, e conferma un trend negativo che sta investendo tutto il settore del gaming, in particolare le divisioni interne di Sony.

Questo taglio drastico arriva in seguito alla recente cancellazione di un ambizioso progetto live-service, che era stato annunciato da Bend Studio dopo il grande successo di Days Gone. Dopo la cancellazione del gioco, avvenuta nei primi mesi di quest’anno, lo studio aveva iniziato a concentrarsi su un nuovo progetto, attualmente ancora sconosciuto. Non è chiaro, tuttavia, quanto questi licenziamenti impatteranno sul futuro del titolo in questione o sugli eventuali altri progetti in corso.

Il taglio al personale di Bend Studio non è un episodio isolato, ma si inserisce all’interno di un preoccupante scenario di ridimensionamenti generalizzati nell’industria dei videogiochi. Sony Interactive Entertainment stessa, nel mese di marzo scorso, aveva già attuato altre pesanti riduzioni di personale presso diversi studi interni.

Questa politica di contenimento dei costi sembra essere diventata la norma per Sony, che cerca di fronteggiare una situazione economica non proprio rosea ridimensionando organici e progetti, sacrificando anche studi e team di talento. L’aspetto più sorprendente di questa notizia riguarda la tempistica: fino a poco tempo fa, Bend Studio sembrava aver ritrovato grande credibilità e stabilità con il lancio di Days Gone Remastered, la versione rimasterizzata del gioco originale che aveva riscosso notevoli consensi tra critica e pubblico. Evidentemente, però, Sony ha deciso di adottare misure più drastiche per ottimizzare i costi, mettendo nuovamente in discussione la solidità e la progettualità dello studio.

https://bsky.app/profile/jasonschreier.bsky.social/post/3lrbil2zvis2q
Condividilo