SpaghettiKart è un porting completamente non ufficiale ma legale di Mario Kart 64, ottenuto tramite reverse engineering del gioco originale per Nintendo 64. Si tratta di un lavoro che non infrange la legge sul copyright, in quanto non contiene codice originale Nintendo.
Il risultato è un’esecuzione “pulita”, che rende difficile per Nintendo bloccare legalmente il progetto. Tuttavia, per rispettare le norme, SpaghettiKart non include asset originali: l’utente deve generare da sé i dati di gioco (in formato .O2R) a partire da una ROM USA legittimamente posseduta. Al momento, solo la versione americana del gioco è compatibile.
Il grande vantaggio di SpaghettiKart è la possibilità di eseguire Mario Kart 64 nativamente su PC, senza emulazione, con tutto ciò che ne consegue: frame rate più stabili, compatibilità con risoluzioni moderne, comandi personalizzabili, e soprattutto supporto a mod e miglioramenti visivi. Attualmente non è confermato se la celebre mod Mario Kart 64 HD (che introduce texture ad alta definizione e modelli 3D rinnovati) sia compatibile, ma gli sviluppatori puntano a supportare in futuro pacchetti HD, path tracing, e addirittura tracciati personalizzati.
Progetti come SpaghettiKart non sono semplici porting, ma vere e proprie piattaforme di sperimentazione. Aprono la strada alla preservazione attiva dei classici, consentendo non solo di giocare in condizioni ottimali, ma anche di reimmaginare l’esperienza originale. Per gli appassionati di modding, questo significa la possibilità di creare nuovi tracciati, personaggi alternativi, modalità inedite: elementi impossibili da integrare sulle console originali.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer