Valve, come riportato da The Verge, ha aggiornato Steam con un nuovo monitor delle prestazioni avanzato, pensato per aiutare i giocatori a capire perché un gioco gira bene o male sul proprio PC. Questo nuovo strumento va ben oltre il classico contatore di FPS: ora può separare i frame realmente renderizzati da quelli generati artificialmente tramite tecnologie come Nvidia DLSS e AMD FSR.
Un monitor più dettagliato per capire davvero gli FPS
La nuova funzione, disponibile già con l’ultimo aggiornamento del client Steam su Windows, offre quattro livelli di dettaglio:
- Solo valore FPS
- Dettagli FPS (frame nativi vs generati)
- Utilizzo di CPU e GPU
- Dettagli completi: FPS, CPU, GPU e RAM
Man mano che si aggiungono informazioni, il monitor occupa più spazio a schermo, ma offre anche un’analisi molto più accurata delle performance.
Valve sottolinea come questa distinzione tra frame “veri” e frame “finti” possa aiutare a capire perché un gioco “sembra fluido” ma “non risponde bene”, un punto chiave per i giocatori competitivi. Ad esempio, se un titolo gira internamente a 30 FPS ma con il supporto DLSS viene portato visivamente a 60 FPS, la reattività ai comandi resta comunque da 30 FPS ed è questo che ora potrai vedere chiaramente.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer