Tech Gaming
Social Network
Filed under: Recensioni

Street Power Football: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Commercializzare un gioco calcistico fuori dal comune in un periodo di uscite come Captain Tsubasa e gli imminenti FIFA 21 e PES 2021 è una mossa abbastanza azzardata oserei dire, anche se le meccaniche di gioco sono ben differenti dai titoli menzionati.

In questi giorni ho avuto modo di trascorrere del tempo in compagnia di titolo calcistico che ricorda il glorioso FIFA Street ma che propone uno stile unico e apparentemente confusionale.

Con questa premessa a seguire vi riporto la Recensione di Street Power Football, disponibile su PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch.

Street Power Football Recensione

Come anticipato Street Power Football è un gioco di calcio abbastanza confusionario, il quale cerca in parte di scimmiottare FIFA Street ma aggiungendo del suo, mescolando il calcio con la musica.

Il titolo offre diverse modalità nelle quali cimentarsi, dal calcetto tradizionale, dove bisogna segnare il maggior numero di Goal per vincere a minigiochi ritmici.

Tra le modalità disponibili vi sono: Become King, Street Power, Trick Shot, Freestyle e Panna. Analizziamole insieme per capire in cosa consistono e quali sono le differenze.

Become King è la modalità principale del titolo, una sorta di Carriera verso il successo, la quale mescola un po le carte permettendovi di affrontare competizioni di ciascuna modalità in successione, contro avversari controllati dal computer.

Street Power è il calcetto tradizionale, dove bisogna affrontare altri giocatori in una apparente partita di calcio, al fine di segnare quanti più Goal possibili per vincere le competizioni.

Trick Shot come suggerisce il nome stesso è una modalità nella quale dovete realizzare dei Trucchi per colpire specifici obiettivi o mandare il pallone in un fusto, prendendo bene la mira e dosando la potenza del tiro. Freestyle fonde le meccaniche del pallonetto ad un gioco musicale.

Nel corso della partita dovrete premere i tasti su schermo con il giusto tempismo per realizzare delle combo e mantenere attivo il moltiplicatore. Infine vi è Panna, un minigioco dove dovrete togliere la palla all’avversario e segnare.

Modalità che conferiscono al titolo decisamente un che di originale ma allo stesso tempo confondono il giocatore che non sa se ha di fronte un gioco di calcio o musicale. La musica è difatti l’elemento principale dell’esperienza, la quale accompagna ogni singola partita, spazzando via qualsiasi altro suono o rumore.

E’ la musica stessa a decidere il livello di difficoltà. Prima degli scontri potrete infatti selezionare uno dei diversi brani, i quali si suddividono per livello di difficoltà, dopotutto si sa che nel calcio il ritmo è importante giusto? Queste sono le modalità di gioco, affrontabili in Singolo, con l’aggiunta delle competizioni Multiplayer.

Interessante la presenza di uno Shop, il quale permette con le monete guadagnate di acquistare nuovi occhiali, magliette, pantaloncini, scarpini, cappelli, calze, braccioli e palloni.

Il team di sviluppo ha impiegato tempo e risorse a realizzare una generosa quantità di personaggi selezionabili, con la possibilità di scegliere fino a 3 differenti preset, in modo da passare da una personalizzazione all’altra in qualsiasi momento.

Calciatori esteticamente brutti, nonostante in parte sia lo stile scelto dal team per Street Power Football. Buona la varietà dei campetti, si passa da Roma, Tokyo, Copacabana a Rio da Janeiro, Londra, Cina e molti altri.

Purtroppo non vi è la possibilità di scegliere il momento del giorno o eventuali agenti atmosferici, all’inizio di ogni partita è possibile solo selezionare il calciatore, il campetto e il tipo di pallone.

Per ogni modalità il team di sviluppo ha pensato bene di realizzare un Tutorial che illustra quello che c’è da sapere per padroneggiare la disciplina, Tutorial che si ripetono in successione anche in modalità Become King.

La colonna sonora è indubbiamente orecchiabile, piacevole, ritmata, dopotutto per un gioco di calcio basato sulla musica suppongo sia importante non trovate? Sul fronte tecnico non ci sono cali di frame rate o lunghi caricamenti, ma il Gameplay non è così entusiasmante da lasciarvi ore incollate al titolo. Street Power Football è un FIFA Street malriuscito, che tenta di conquistare gli amanti del calcio a suo modo, creando a dir poco confusione.

Street Power Football Gameplay Trailer

5/10
Condividilo