Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Switch 2: Come funziona la garanzia? Nintendo lo chiarisce

Nintendo ha deciso di adottare una linea dura contro il bagarinaggio in Giappone, e lo sta facendo in modo mirato, con strategie tecniche, legali e logistiche. L’obiettivo è chiaro: contrastare la rivendita a prezzi gonfiati della nuova Nintendo Switch 2, una pratica molto diffusa soprattutto nelle prime fasi del lancio di una console.

Una delle misure più incisive è quella legata all’assistenza tecnica: Nintendo Switch 2 non include alcuna garanzia nella scatola. Se l’utente ha bisogno di assistenza, deve dimostrare di aver acquistato la console da un canale ufficiale, conservando lo scontrino, la fattura o la bolla di consegna. Senza questi documenti, nessuna riparazione sarà coperta dalla garanzia.

Questo significa che chi compra da un bagarino si ritroverà, in caso di guasto, a dover pagare per intero le riparazioni, anche se la console è tecnicamente “in garanzia”. Inoltre, ogni documento ufficiale di acquisto include dati identificativi del compratore, come nome, indirizzo, negozio, data e ora della vendita, il che permette a Nintendo di tracciare gli acquisti sospetti.

Anche diversi rivenditori giapponesi stanno collaborando con Nintendo, applicando regole anti-bagarinaggio nei loro punti vendita: limitazioni sul numero di unità acquistabili per cliente, controlli incrociati sugli acquirenti e, in alcuni casi, la richiesta di documenti di identità al momento della vendita.

Ma Nintendo sa che non tutti i venditori non ufficiali sono bagarini, e proprio per questo analizzerà i numeri e la frequenza degli acquisti. Chi vende una console una tantum, magari per scelta personale, non sarà oggetto di indagine, ma chi compare ripetutamente nei sistemi con decine di vendite potrebbe essere segnalato come bagarino.

Un altro punto importante è che tutte le console di seconda mano, anche se in periodo di garanzia, non avranno diritto a riparazioni gratuite. Questo vale anche nel caso in cui la console sia stata regalata o ricevuta in buona fede. Nintendo chiarisce che solo il primo acquirente ufficiale potrà richiedere assistenza in garanzia.

Condividilo
Switch 2: Come funziona la garanzia? Nintendo lo chiarisce">