Lanciata a giugno 2025, la Nintendo Switch 2 ha conquistato rapidamente il pubblico grazie al suo SoC più veloce e alle prestazioni migliorate. Tuttavia, un numero crescente di utenti segnala gravi problemi di surriscaldamento, in particolare durante l’uso prolungato con giochi anche moderatamente esigenti come Splatoon e Pokémon.
Molti early adopter giapponesi hanno condiviso su social e forum le loro esperienze, parlando di console che diventano rapidamente roventi, con la ventola interna al massimo e crash improvvisi, soprattutto in modalità dock. Ccome riportato da TechPowerUp, alcuni raccontano di aver ricevuto messaggi di allerta sullo schermo che avvisano del surriscaldamento prima che la console si spenga o entri in modalità riposo. Anche in modalità portatile, però, la situazione non migliora molto: diversi utenti riferiscono che il dispositivo diventa troppo caldo da tenere in mano comodamente.
Un giocatore ha dichiarato di aver subito cinque crash consecutivi durante una sessione su Cyberpunk 2077, mentre la ventola continuava a ronzare senza sosta. Un altro ha raccontato che la console è andata in blocco durante una partita a Zelda: Tears of the Kingdom – Switch 2 Edition, seguita da un messaggio di sistema sull’alta temperatura.
Nintendo ha fornito indicazioni limitate per affrontare il problema: scollegare la console dal dock, spostarla in un’area ben ventilata, pulire le prese d’aria da eventuali detriti e monitorare le prestazioni. Se questi accorgimenti non bastano, l’azienda suggerisce di inviare il dispositivo in assistenza tecnica. Tuttavia, nessun aggiornamento firmware è stato ancora annunciato per intervenire sul fronte software o gestire dinamicamente la potenza del SoC.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer