La nuova Nintendo Switch 2 introduce una novità tecnica che sta facendo discutere: la porta USB-C della console utilizza un sistema di autenticazione crittografata che impedisce il funzionamento di dock di terze parti, come riportato da The Verge. Questo significa che, a differenza del modello precedente, sarà possibile utilizzare solo il dock ufficiale Nintendo o dispositivi espressamente compatibili, con gravi ripercussioni sull’ecosistema di accessori e sull’esperienza degli utenti.
Il sistema di autenticazione e la cifratura dei dati
Secondo un’analisi condotta con strumenti di diagnostica USB-C come il Power-Z, la console non avvia la trasmissione video verso dispositivi esterni se non riceve una risposta codificata in un formato specifico, evidentemente associato a un chip di autenticazione installato nel dock ufficiale. Si tratta di un meccanismo crittografico che opera a basso livello, già durante le prime fasi del collegamento, e che blocca ogni tentativo di connessione con accessori non autorizzati.
Non è sufficiente che il dock supporti standard USB-C o DisplayPort: la Switch 2 verifica attivamente la presenza di una firma digitale o chiave cifrata che attesti l’autenticità del dispositivo. In assenza di questa risposta, l’uscita video resta disattivata.
Unico dock alternativo compatibile: Antank S3 Max
Ad oggi, l’unico dock di terze parti che risulta funzionare correttamente con la nuova console è l’Antank S3 Max, noto anche come SiWiQU. Questo modello sembra aver replicato, legalmente o meno, il sistema di autenticazione richiesto dalla console. Tuttavia, la sua compatibilità potrebbe essere temporanea: un aggiornamento firmware da parte di Nintendo potrebbe invalidare la chiave corrente e richiedere un nuovo firmware per il dock stesso, rendendo incerta la sua affidabilità nel tempo.
Nintendo non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale in merito, ma la scelta potrebbe essere legata alla volontà di evitare danni causati da accessori non certificati, come avvenuto con alcuni dock che danneggiavano la prima Switch. Tuttavia, la misura appare eccessivamente restrittiva e penalizzante per l’utenza.

Quando acquisti da Amazon e/o Instant Gaming e/o TEMU, oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer